Ristoranti di pesce, le tendenze
La qualità del mercato del pesce di Milano, apre la strada alle sperimentazioni e porta in città format che dettano tendenza. Qui una selezione delle tre novità più interessanti del momento.
Pasticceria di mare
Le tipiche preparazioni della pasticceria francese, unite al pesce fresco di qualità della storica Pescheria Pedol, diventano delle creazioni inedite. Da Fishion, recente apertura milanese in via Pietro Maroncelli 15, l’aperitivo è il momento per degustare la pasticceria di mare, con un pairing a base di cocktail miscelati al bancone centrale in marmo bianco. Calamaron, Milletonni e Calannoli Siciliani, sono infatti dei finger food composti da pasta choux e tartare di pesce, mousse e frutta, dove un gioco di consistenze e sapidità crea un’esperienza di degustazione davvero unica. Inoltre, l’Oyster World Tour completa l’offerta per l’happy hour, offrendo differenti varietà di ostriche arricchite con spume leggere a base alcolica, come quella rosa al gusto di Campari. Rosa è anche la piastra di Sale dell’Himalaya, servita al tavolo preriscaldata, per permettere ai clienti di cuocere sul momento tonno rosso siciliano, salmone, gamberi di Mazara, ricciola e branzino, da gustare in purezza o con i condimenti ideati dallo chef. Nel menu anche carpacci con marinature e affumicature che esaltano le materie prime e una selezione di tartare impiattate con un gusto impeccabile.
Pesce e Cocktail
Da Pescheria con cottura, format di successo nato a Lecce ed esportato a Milano, il focus è attorno al banco del pesce, dove è possibile scegliere il proprio piatto tra un’ampia selezione di pescato del giorno. Inoltre, il cocktail bar e un’area informale di consumazione arredata con tavoli bassi e poltroncine, permettono di trascorrere il momento dell’aperitivo all’insegna dell’abbinamento tra pesce e cocktail. La lista di undici signature drink, elaborata da Fabio Bacchi insieme alla wine consultant Valentina Rizzi, è affidata alle mani del bartender Paolo Mastropasqua e richiama i profumi tipici del Mediterraneo. Accanto al Fairy Pools, composto da Talisker Skye Whisky, Morin Calvados, Macchia Vermouth Rosso, grapefruit bitter, hibiscus e lime cordial, il Negroni Mediterraneo a base di Gin Mare con Luxardo Bitter Bianco, Macchia Vermouth Bianco e bitter Mediterraneo Sirene. Finger food di pesce cotto e crudo accompagnano i cocktail e variano quotidianamente in funzione del pescato.
Pescheria con cucina
Atmosfera tipica di una location di mare quella di Itti&co, aperto pochi mesi fa in via Morosini 19, sulla scia del concept di pescheria con cucina, già di tendenza a Milano. Appena varcata la soglia, si viene catapultati in un’atmosfera di vacanza, all’insegna della condivisione e della convivialità, grazie agli arredi e alle pareti bianche decorate con i toni del blu dall’artista PB. Il bancone del pesce rappresenta anche qui il fulcro del locale, per scegliere gli ingredienti da degustare e le tipologie di cottura. Si può optare per il grigliato, con olio EVO e salsa tzatziki, sautè con vino, aglio, peperoncino e basilico, spadellato con erbe mediterranee oppure gratinato e servito con pesto di melanzane e mandorle. Per le fritture, il pesce viene cotto in olio di semi di arachidi e panato con farina di riso e di grano tipo 0, accompagnato con salsa tartara, oppure in tempura con pastella. Da provare la specialità dei Pinchitos, spiedini di pesce realizzati con gamberi, calamari, verdure alla griglia o polpo.