Food

Menù di Natale: la cucina napoletana

Un'ode alla terra partenopea
Menù di Natale cucina partenopea-lofficielitalia
Menù di Natale cucina partenopea

La cucina di Napoli è celebre in tutto il mondo grazie ai suoi piatti storici come il gattò e alle pietanze a base di pesce. 

Qui le tradizioni natalizie sono molto sentite e la vigilia le signore si recano all'alba dai banchi del pesce nella parte antica della città per accaparrarsi i pezzi migliori per i banchetti di Natale. 

Non potevamo che scegliere uno chef di un noto ristorante napolentano come la Terrazza Calabritto per farci creare un menù ad hoc per le feste che rispetti la tradizione e allo stesso tempo stupisca. 

 

Il menù di Natale 

della Terrazza Calabritto

- I crudi: scampi, gamberi, ostriche, tartufi e capesante

- Classica insalata di rinforzo: cavolo bianco, giallo e viola, olive, acciughe e giardiniera

- Tempure di Natale: baccalà, anguilla, calamaro e verdure con maionese agli agrumi

- Spaghettone di Gragnano alle vongole veraci e croccante di pane al pecorino

- Riso Acquerello, melograno e tartare di scampi

- Il pescato all’acqua pazza ed il suo bon bon: pesce, pomodorini del Vesuvio, prezzemolo e acqua di mare

- Semifreddo al Roccocò con il suo croccante

Tags

Articoli consigliati