Food

Delivery experience e cooking box: ecco quali scegliere

L'alta cucina arriva a casa con nuovi servizi di consegna a domicilio e cooking box per mettersi alla prova come dei veri chef!
food meal dish plant platter

Appena appresa la notizia delle nuove chiusure, i ristoratori italiani si sono da subito attivati per potenziare i servizi di asporto e delivery, offrendo nuovi menu con ricette stagionali capaci di garantire la qualità dei piatti anche a casa. Inoltre, insieme alle proposte già pronte da consumare, hanno preso vita anche inedite cooking box per rendere l’esperienza di degustazione ancora più coinvolgente. Ecco quindi le migliori delivery experience e box da scegliere e ricevere comodamente a domicilio!

Delivery Experience — Pronti da consumare

1 / 3
ph Simona Bruno
ph Simona Bruno
ph Simona Bruno

A Milano, Emporio Armani Ristorante porta l’eccellenza della cucina italiana a domicilio, grazie all’esclusivo servizio “a casa tua” con cui scegliere tra un’ampia selezione di crudi di pesce, caviale e ostriche, piatti alla carta e due Taste Experience. Si tratta di un menu di carne e uno di pesce completi di tre portate da rigenerare in forno o da consumare già pronte, racchiuse all’interno di eleganti packaging dalle sfumature dorate. Nell’opzione “Meat” imperdibili i Maccheroni alla Genovese con anatra, Parmigiano Reggiano 24 mesi e tartufo, oppure la Guancetta di maialino con carciofi e ‘nduja vegetale. Accompagnati da grissini, cialde croccanti e focaccine, i piatti possono essere preceduti anche da un raffinato aperitivo con i cocktail ready to drink firmati Emporio Armani. Come AX-Negroni, profumato e morbido oppure Mediterranean Margarita dalle piacevoli note di bergamotto. 

Pancia di maiale affumicata, anchoiade, papaccelle .JPG

Lo chef Marco Ambrosino di 28 Posti ha dato vita a una doppia formula per la consegna a domicilio. Da una parte dei panini gourmet 100% home-made, dall’altra dei piatti che rispecchiano la sua filosofia culinaria e si prestano al delivery come la Pancia di maiale affumicata, anchoiade e papaccelle oppure la mitica Frittatina di pasta che evoca origini campane dello chef. Infine, Ambrosino offre la possibilità di ordinare una “Cena per due” completa di sughi, due portate principali, due contorni, due dolci e una bottiglia di vino. 

Culurgiones arrosto.jpg

Sempre a Milano, Frades Porto Cervo si concentra su asporto e consegna a domicilio con #FradesACasa. Pasta fresca, prodotti della bottega, del banco e vini dell’enoteca — tutti rigorosamente sardi — possono essere ritirati o ricevuti a domicilio insieme a una piccola pergamena con i consigli dello chef sui tempi di cottura, le preparazioni e gli abbinamenti. Da provare i culurgiones classici con ripieno di patate, pecorino e menta, oppure quelli con pasta agli spinaci e ripieno di caviale di melanzane, e quelli con tartufo nero di Laconi. Per gli amanti dei dessert ci sono anche le seadas! Nel weekend è possibile ordinare un menu di quattro portate che varia settimanalmente e include i signature dello chef Roberto Paddeu, come la Fregula con brodetto di gambero rosso, basilico e limone e il Polpo al bbq con hummus di ceci e capperi di Selargius.

PIATTI-42.jpg

Il Ristorante Il Moro con la sua appena nata Atrattoria, è stato tra i primi a cambiare pelle e diventare una vera e propria gastronomia di quartiere di alto livello. A Monza, in via Vittorio Emanuele, oltre ad acquistare piatti pronti e prodotti di eccellenza del territorio, è attivo un servizio delivery premium, con consegna dei menu gestita direttamente dalla famiglia del Moro.

Ricciola marinata al sale di Cervia.jpeg

A Imola le cucine del San Domenico non si sono mai fermate grazie al servizio delivery premium pensato per regalarsi l’alta cucina anche a casa, con piatti preparati e consegnati direttamente dallo Chef due Stelle Michelin Massimiliano Mascia. Dal martedì alla domenica si possono ordinare i piatti più amati dal menu del San Domenico e riceverli a domicilio entro le ore 18:30. Racchiusi in packaging sostenibili sono completi delle istruzioni per rigenerare e degustare al meglio le ricette. L’ Uovo in Raviolo con Parmigiano, burro di malga e tartufo a scaglie, il Pasticcio di fegato d’oca e pan brioche, i Tortellini in brodo di gallina e la Ricciola marinata al sale di Cervia, giardino di verdure e gel di yuzu sono solo alcune delle prelibatezze da gustare insieme alla selezione di vini del sommelier Francesco Cioria.

1 / 4

In provincia di Benevento, a farla da padrone è il format delivery Krèsios, ristorante 1 stella Michelin. Qui lo chef Giuseppe Iannotti con il suo 8pus, regala ai clienti una nuova esperienza che unisce gastronomia e design sostenibile grazie a speciali packaging interamente biodegradabili e compostabili. Disponibili in due formule — “ready to eat”, pronti da mangiare, e “ready to cook”, pronti da cucinare — i piatti di Iannotti evocano la sua passione per il mare e il pesce. Imperdibile il prezioso Sandwich Otoro Katsu Sando, con 200 grammi di ventresca di tonno rosso con pane panko di Kagoshima, unita a 20 grammi di caviale Osetra 00 e avvolta in pan brioche di burro con ketchup al cognac. O ancora, il fish and chips, con merluzzo in tempura, crema di piselli e patate all’aceto di mele croccantissime e il polpo alla Gallega, secondo la ricetta Galiziana reinterpretata dallo chef.

Cooking box

mix box.jpg

Innovare cogliendo le tendenze. Ecco che cosa fanno i proprietari di Carne, diversamente macellai, sin dall’apertura del loro locale milanese. Il primo One Thing Restaurant italiano si è infatti inventato delle Special Box per chi vuole divertirsi in cucina senza rinunciare alla qualità degli ingredienti. Ognuna contiene una cena per due completa di contorno da realizzare step by step (grazie a delle foto) con ingredienti già porzionati. Consegnate in tutta Italia con packaging a temperatura controllata, possono anche essere ritirate direttamente nel locale di viale Bligny 18.

DSC_1668.jpg

Un’esperienza a domicilio molto particolare quella proposta dallo chef Andrea Cutillo con le nuove cooking box di Particolare Milano. Al loro interno ci sono infatti ingredienti per due persone e istruzioni per preparare una di queste tre ricette: il Polpo in tre cotture con patata viola, olive taggiasche e sedano, il Risotto al Parmigiano con crudo di gamberi, pesto in polvere, pomodorini confit e lime e il Tiramisù Particolare, da realizzare con pochi e semplici passaggi.

_GST3240.jpg

Cucina italiana con influenze internazionali. Ecco la proposta di Foodbeats, startup di cooking box nata durante il primo lockdown da un’idea di Matteo Rombolotti e della chef e modella Claudia Galanti. Sul sito foodbeats.it è possibile ordinare i propri piatti e riceverli a casa pronti per essere preparati entro 48 ore dall’acquisto. Grazie ai QR Code contenuti nelle box, sarà proprio Claudia a spiegare passo per passo la ricetta attraverso dei video tutorial, insieme a suggerimenti e curiosità sulle materie prime. Burger di astice, Arrosto di vitello in senape e miele con patate sono solo alcune delle opzioni golose da gustare a domicilio con l’esclusivo servizio di Foodbeats.

Articoli consigliati