MSGM splash a Firenze: la sfilata anniversario
Massimo Giorgetti sceglie Firenze per celebrare i dieci anni di attività e successi di MSGM, e lo fa nel setting suggestivo del Forum Nelson Mandela in un’ambientazione a tinte dark. Unica luce è quella azzurra della piscina ricreata tramite proiezione digitale, che ricrea il riflesso della luce, motivo che viene riprodotto nelle stampe ondulate tye and dye presenti nei look total denim. ‘Non porteranno mai via l’estate da me’ recita la scritta sulla T-shirt a stampa olografica, uno slogan che è un inno all’estate, alle vacanze, alla spensieratezza dello sport che gioca con il formale, anche quando una stampa aragosta compare su camicie o pullover in tonalità rosa shocking. L’uomo di Giorgetti è un esploratore urbano (con tanto di cappello in tela e cordino), che mixa le stampe floreali e botaniche con quelle animalier a tinte fluo. Grandi protagonisti è anche la stampa bandana che irrompe nel sartoriale, diventando camicia, short o cappello, mettendo in risalto blazer doppiopetto dalla forma over. Il tailoring MSGM si abbina a capi in tono su tono, pantaloni sartoriali turchesi o short hot pink, con look color-block per chi non ha paura di osare. Il Direttore Creativo, da sempre appassionato di arte, sceglie inoltre di collaborare con l’artista berlinese Norbert Bisky e di utilizzare le sue immagini dense di desiderio e romanticismo, per lanciare un messaggio positivo sull’amore. In particolare dai suoi dipinti figurativi nascono inserti e applicazioni decoro sui maglioni, giacche, camicie e short dove corpi maschili sembrano essere baciati dal sole. Voglia di relax che si esprime grazie anche all’introduzione dello swimwear in un contesto più urbano, con camicie a maniche corte in tessuti differenti, da abbinare a contrasto. Catturano l’attenzione gli accessori, che spaziano dalle classiche Sebago, personalizzate con illustrazioni e graffiti, fino alla seconda collaborazione MSGM x Fila che vede borse, marsupi, costumi e cappelli e una reinterpretazione della sneaker Fila Andrenaline. Giorgetti guarda sempre avanti e non ha paura di sperimentare, ‘don’t look back, it’s all ahead’ recita l’invito, e questo traguardo è solo l’inizio.