Fashion Week

I ricordi d'infanzia di Luca Magliano e la sfilata primavera estate 2025

Sotto i capannoni industrali nella periferia di Milano, Luca Magliano presenta la sfilata co-ed primavera estate 2025 durante la settimana della moda uomo. 

milan person walking pants adult male man handbag belt coat mobile phone

Alla Milano Fashion Week Luca Magliano celebra con la collezione primavera estate 2025 le sue memorie d’infanzia: «Il limite del divano, scoglio morbido e sfondato, in mezzo al mare del pavimento ad asciugare, e le sedie rovesciate sopra al tavolo, come una Venezia fantastica e irraggiungibile. Il limite del paese ovvero il campo di asfalto del mercato e, certe volte d’estate, del calcinculo. Il limite del corpo degli altri, bellezza e paura, poli tragici della fiaba per eccellenza». 

Queste parole nel comunicato stampa nascono dalla voglia di esprimere un periodo preciso della vita, effimero e nostalgico, proprio come la collezione di Magliano. Nei capannoni sfilano camicie sbrindellate, maglierie tactile che sembrano vissute, completi workwear in cotone che replicano l’usura e la stampa del denim e pantaloni con cinta doppia e alle volte risvoltata per portare in evidenza le costruzioni dei capi.

Sui capi compaiono i ricami a punto croce che riportano la porsia di Emily Dickinson, la cinematografia omosessuale a luci rosse e il G8 di Genova. La camminata ‘alla Magliano’ è rilassata e a volte i modelli passeggiano con un’aria incerta. Indossano gilet sartoriali che riportano sull'estremità i passanti dei pantaloni, tailored suit rilassati con giacche doppiopetto che si allungano sotto la vita e cardigan di cotone con lavorazioni traspiranti della nonna.

shoe shorts sneaker bag handbag pants boy male person teen
coat blazer jacket fashion long sleeve pants adult male man person
long sleeve sleeve pants shirt person standing adult male man shoe
coat fashion long sleeve jacket overcoat adult male man person shoe
Magliano la sfilata primavera estate 2025 (Getty Images)
1 / 41

Tags

Articoli consigliati