Kenzo AI 2017
Nel 1964 Kenzo Takada lasciò il Giappone per andare a Parigi dopo una lunghissima traversata in nave. Il desiderio di poter diventare un grande stilista gli consentì di entrare a far parte di un mondo, nel quale subito si contraddistinse per il suo stile di rottura rispetto alla moda francese dell'epoca, riuscendo altresì ad identificarsi con il ruolo di pioniere. Questa sua avventura infatti spinse moltissimi altri designer dopo di lui, che ne condividevano il sogno, a raggiungere la Francia e a fondare una propria casa di moda.
Per l'autunno-inverno 2017 Humberto Leon e Carol Lim hanno deciso di dare il via ad un progetto celebrativo della storia di Kenzo con la collezione Memento N.1, primo dei capitoli che rappresenteranno di volta in volta una reinterpretazione del ricco archivio della Maison nipponica. La prossima stagione invernale di Kenzo è un vero inno al floreale, proposto in versione micro e macro su basi a contrasto e in toni sgargianti. Lo stile è il workwear con completi pantalone e jumpsuit, ma anche ampie gonne matelassé; le stesse fantasie sono declinate al maschile su camicie, pantaloni stile pigiama e soprabiti. La maglieria e le felpe hanno colori marcatamente saturi e sono decorate con intarsi di aironi o stampe con piramidi zoologiche. Gli abiti in tessuto tecnico sono pop sia per le colorazioni, che per l'abbinamento a gilet in maglia in multicolor psichedelico. Gli accessori sono sandali con maxi platform e baschi oversize in pelle per la donna, mentre sneakers con la celebre tigre d'archivio e sacche fiorate sono pensate per l'uomo.