Il trip di JW Anderson e la sfilata uomo primavera estate 2025 e donna resort 2025
Un viaggio caleidoscopico in cui le silhouette esplodono e la boldness prende il sopravvento. Alla Milano Fashion Week Jonathan Anderson presenta la sfilata uomo primavera estate 2025 e donna resort 2025.
La venue della sfilata di JW Anderson è invasa da un'installazioni di lampadine, quasi a ricordare le installazioni di Felix Gonzalez Torres. Non è del tutto chiaro se fa riferimento ad un trip psichedelico o un sogno trainato dal concetto "Real Sleep", ma poco importa perché la sfilata presentata durante la Milan Fashion Week da Jonathan Anderson è un tributo alla self-expression. In passerella i modelli sfilano con cappotti di lana immensi realizzati con lavorazioni waffle in versione XL, maglioni di knitwear che replicano i prospetti di case britanniche (uno con tanto di uccellino tridimensionale posato sulla spalla), giacche di pelle indossate con cravatte immense e camicie e cappotti che sembrano pervasi da palloncini da party sgonfi e fuori misura.
Con sfilata uomo primavera estate 2025 e donna resort 2025, viene introdotta anche la collaborazione JW Anderson x Guinness il famosissimo birrificio di St. James's Gate a Dublino, che compare su felpe con scritte ricamate di perle e maglioni che riportano il logo di Arthur Guinness. Il desiderio di Jonathan Anderson questa volta è rappresentare l'abbigliamento dei giovani di oggi, che si divertono con la moda per esprimere la propria personalità e rivendicare il proprio gusto con audacia. Infatti la prima cosa che si percepisce dalla sfilata uomo primavera estate 2025 e donna resort 2025 è che i look prendono spazio nell'ambiente. Colpiscono sull'attenzione grazie a volumi decisamente fuori portata ed esagerazioni di silhouette. Ci siamo abituati a pensare che Anderson non si fa cogliere impreparato, e anche questa voglia si dimostra capace di rinnovare la sua costante ricerca.