Lo sguardo di Jordanluca tra caos e ordine
L'autunno inverno 2023-24 di Jordanluca guarda alla contemporaneità senza cercare di edulcorarla. Uno sguardo senza filtri sul presente. Che non ha paura di guardare al futuro.
La collezione autunno inverno 2023-24 di Jordanluca esamina il modo in cui interagiscono analogie e divergenze, caos e ordine. Sulla passerella va in scena un’istantanea di persone che sembrano diverse le une dalle altre, ma che sono invece accomunate dall’obiettivo di rimanere in movimento, di andare avanti, di resistere alla tentazione della stasi. Quella che ci dona Jordanluca è il punto di vista dei due designer Jordan Bowen e Luca Marchetto sull’umanità che li circonda.
Jordan Bowen e Luca Marchetto hanno creato la spalla “bulldog”, che conferisce a cappotti, camicie, maglieria, abiti e giacche uno slancio, un movimento in avanti.
Questa proiezione in avanti è ricorre nella collezione dalle gonne agli abiti in sete stampate, dai tessuti in fresco-lana con plissettatura effetto grezzo sul davanti, agli stivali cowboy, al denim - che presenta lunghi strascichi sul retro.
La t-shirt nata dalla collaborazione con Lonsdale, brand britannico di sportswear, recita “Harder Faster”: continuiamo a muoverci in questi tempi strani con una velocità logaritmica. Sempre con Lonsdale hanno creato uno slip apparso a vista su alcuni look (oltre ad essere l'invito alla sfilata).
La chiave di lettura della collezione autunno inverno 2023-24 di Jordanluca è l’ironia: se una felpa con cappuccio viene capovolta e stampata con luminose fate digitali, dando un tocco di fantasia a questo capo di uso quotidiano, il camouflage militare viene rivisitato in un rosa acceso per trasmettere ottimismo.