Fashion Week

Lagos Fashion Week 2020: i talenti nigeriani da scoprire online

Una piattaforma che supporta gli stilisti e plasma il futuro della moda africana: torna la Heineken Lagos Fashion Week
human person apparel clothing

Torna la Lagos Fashion Week, fondata da Omoyemi Akerele, la prima fashion week di rilievo che guida e plasma il futuro della moda nigeriana ed africana, supportando stilisti emergenti e innovativi.

A tal fine, questa piattaforma guida varie iniziative finalizzate a soddisfare le esigenze di un settore in crescita con particolare focus sull'acquisizione di conoscenze, sulla creazione di posti di lavoro e sull' accesso alle opportunità di mercato:  SHF Trains, Fashion Focus Africa, Fashion Focus Fund, Fashion Business Series, Green Access e SHF Showroom sono solo alcune delle suddette iniziative. 

Questa stagione, la Lagos Fashion Week ha collaborato con 3 piattaforme di moda di fama mondiale per facilitare questa esperienza di acquisto unica: Le New Black, Moda Operandi e Tranoi. 

Lagos Space Programme, BLOKE, Maxivie, Orange Culture, Nkwo e CLAN sono attualmente in mostra su Tranoi fino al 31 dicembre dando agli acquirenti la possibilità di interagire con i designer attraverso il digitale e di acquistare le loro collezioni. Tra gli altri designer presenti ci saranno Lisa Folawiyo, IAMISIGO e Emmy Kasbit su Le New Black da martedì 24 novembre. BLOKE e Lisa Folawiyo saranno invece presenti su Moda Operandi insieme a Christie Brown e Andrea Iyamah dal 17 novembre al 1 dicembre.

La Heineken Lagos Fashion Week annuncia inoltre  il lancio ufficiale della Fashion Business Series a partire da oggi, martedì 24 novembre 2020.  Fin dalla sua nascita, la FBS è stata fondamentale nel riunire i principali stakeholder della moda per facilitare le conversazioni, lo scambio di idee e il networking al fine di contribuire allo sviluppo dell'industria. 

ll discorso di quest'anno sarà tenuto da Francois Souchet della Fondazione EllenMacArthur, il quale ha contribuito notevolmente al riorientamento dell'industria della moda per impiegare i principi dell'economia circolare, un approccio che enfatizza l'uso di materiali rinnovabili. 

Questa prima serie di tavole rotonde vedrà la partecipazione di coloro che operano nell'industria della moda, che parleranno di come sbloccare alcune delle principali sfide che l'industria si trova ad affrontare. I membri del panel comprendono uno spaccato di designer, imprenditori della moda e vari creativi, per impegnarsi nel discorso sull'impiego di pratiche sostenibili dal punto di vista economico e ambientale, e per affrontare il deficit educativo del continente. Parteciperanno alla Fashion Business Series Adebayo Oke-Lawal (Fondatore di Orange Mentorship)Fredricka Brooksworth (Fondatrice di Fashion Scholar), Yvonne Ntiamoah (Presidente fondatore del Consiglio di Amministrazione della Moda del Ghana), Iona McCreath (Direttore Creativo di Kikoromeo), Samata Pattinson (CEO Red Carpet Green Dress), Zara Odu (Fondatrice di  Designer Consociate), Esethu Genga (CEO/Co-Founder Rewoven) e Elmer Stroomer (Fondatore, Africa Collect Textiles). 

La sessione finale di questa settimana esplorerà la tecnologia blockchain e le alternative sostenibili. Denola Grey (Fashion Consultant and Writer) farà da moderatore e sarà affiancato da Patrick Duffy (Fondatore, The SwapChain), ShihYun Kuo (Co-CEO & Founder, Lablaco) e Onyinye Fafi-Obi (Art Director).

 

Tags

Articoli consigliati