Fashion Week

Un’agorà phygital per discutere le sfide del fashion system

Si aprirà lunedì 23 novembre la 19a edizione del Milano fashion Global summit, una quattro giorni di appuntamenti curata da MFFashion in cui si incontreranno i protagonisti del fashion system internazionale. Da Dries Van Noten a Frida Giannini, da Olivier Rousteing di Balmain a Domenico Dolce e Stefano Gabbana di Dolce & Gabbana. E poi manager, imprenditori e designer chiamati a delineare il futuro del fashion system
person human footwear apparel clothing shoe sport sports stage skating

Quattro giorni di talk per interrogarsi sul futuro della moda nel suo assetto globale. Designer, manager e imprenditori si daranno infatti appuntamento, tra il 23 e il 27 novembre, in un’agora phygital creata per ospitare la 19a edizione del Milano Fashion Global summit, evento curato da MFFashion, l’unico quotidiano europeo dedicato a moda e lusso, e organizzato da Class Editori in partnership con Cnmi-Camera Nazionale della Moda Italiana, The Wall Street Journal Intesa Sanpaolo. Sotto i riflettori, giorno dopo giorno, un cast di personaggi importanti chiamati a confrontarsi sulle sfide del futuro. Lunedì 23 il focus sarà sulla Next generation, tra designer e social media, e accenderà i riflettori su Nicola Brognano e Fausto Puglisi, freschi rispettivamente della nomina al timone di due realtà storiche del made in Italy come Blumarine e Roberto Cavalli. Accanto a loro Olivier Rousteing, cuore creativo di Balmain, e i vertici di TikTok, nomi di culto come Dries Van Noten e Casey Cadwallader, Creative Director di Mugler. Ma ad aprire i lavori della giornata sarà la designer romana Frida Giannini, per 12 anni al timone di Gucci. Martedì 24 toccherà a stile, industria e finanza, che Federico Marchetti di Yoox Net-a-Porter, Diego Della Valle di Tod’s, Renzo Rosso di Otb e Ian Rogers di Lvmh insieme a dialogare sul futuro di due universi sempre più vicini tra loro. Mercoledì 25, invece, i riflettori saranno puntati sull’eccellenza del made in Italy raccontata da due alfieri del bello e ben fatto in Italia: Domenico Dolce e Stefano Gabbana, che con la loro Dolce & Gabbana hanno valorizzato al meglio il savoir faire nazionale. Accanto a loro anche realtà come Brunello Cucinelli o Loro Piana, alfieri del lusso tricolore. Le giornate di Giovedì 26 e Venerdì 27, invece, saranno concentrate sull’esplorazione delle nuove rotte del lusso e sulla sostenibilità ai tempi del Covid-19. Quest’ultima sarà raccontata dai responsabili in materia dei colossi Lvmh e Kering, impegnati a dipingere un futuro di moda sempre più green. Sarà possibile seguire il summit live su MFFashion.com, su ClassCnbc o su MilanoFinanza.it.

 

1 / 12
Nicola Brognano
Fausto Puglisi
Olivier Rousteing
Dries Van Noten
Casey Cadwallader
Frida Giannini
Federico Marchetti​​​​​​​ 
Diego Della Valle
Renzo Rosso
Ian Rogers
Domenico Dolce e Stefano Gabbana
Brunello Cucinelli

Tags

Articoli consigliati