Fashion Week

Femminilità decisa e tocchi minimalisti per il secondo giorno di London Fashion Week

È un’estetica d’impatto quella che emerge dalle passerelle della London Fashion Week per l’Autunno Inverno 2020/21. Forti anche i temi di inclusività e sostenibilità
apparel clothing person human robe gown evening dress fashion

Marques’ Almeida, l’inclusività in crescendo

Persone normali e non modelli. Questa la scelta di Marta Marques e Paulo Almeida per il loro show. L’intento è forse di avvicinare il consumatore a qualcosa che spesso appare inarrivabile?. Del resto è la direzione che prendendo l’intero sistema moda, che ormai da tempo ha avviato una conversazione sul tema dell’inclusività. Quanto allo show, il marchio propone capi democratici che si svincolano dalle tendenze del momento. Nasce così un’estetica intelligente e d’impatto, decisa a combattere le esasperazioni della società contemporanea.

1 / 7

Il codice ermetico di Phoebe English

Tessuti semplici dalle  trame briose per la collezione Autunno Inverno 2020-21 di Phoebe English. Tagli accattivanti e linee indelebili, che animano uno stile timeless e all’avanguardia sul tema della della sostenibilità. Intitolata Nulla Di Nuovo, l’ultima collezione del brand Inglese che esplora le possibilità del riciclo dei capi, sviluppato sulle tonalità neutre. In passerella sfilano volumi oversize, interrogandosi sul confine tra funzionalità e pura estetica.

1 / 38

L’eleganza secondo Halpern

Giocosa, seducente e forte. La donna di Halpern nasconde un colpo di scena raffinato. Si presenta una collezione semplice ma moderna, molto ricercata e con una cognizione di stile iper-femminile. I capi sfilano con lunghezze maxi e spacchi sensuali, per dribblare ogni rischio di banalità. Un ossimoro che rende l’abito vero protagonista: raffinato e funzionale, diventa uno status symbol da avere.

1 / 26

Articoli consigliati