Eventi

L'Officiel Italia + Massimo De Carlo, il racconto dell'evento milanese

Il 5 aprile 2019 è andato in scena l'evento di Massimo De Carlo e L'Officiel Italia nella suggestiva cornice di Casa Corbellini-Wassermann, nuova sede della galleria: la cronaca di una serata all'insegna dell'arte
art art gallery flooring person floor wood hardwood mammal animal dog

Massimo De Carlo, la celebre galleria d'arte con basi a Milano, Londra e Hong Kong, venerdì 5 aprile 2019 ha celebrato il nuovo capitolo della sua storia insieme a L'Officiel Italia. L'evento, il primo che vede la galleria collaborare con un media partner, è stato l'occasione per vivere la nuova sede di Massimo De Carlo: Casa Corbellini-Wassermann, progettata da Portaluppi nel 1934 e gioiello del razionalismo italiano. Protagonista del nuovo spazio milanese della galleria la mostra MCMXXXIV, curata da Massimo De Carlo in collaborazione con Bonami.

MCMXXXIV, prima esposizione a essere ospitata nella nuova base di Massimo De Carlo, si sviluppa in otto delle stanze della dimora d'epoca in un ritmo che porta a esplorare ora le creature ibride di Thomas Grünfeld, ora le mappe di Alighiero Boetti, facendo dialogare artisti di differenti generazioni come Fausto Melotti, Antonietta Raphaël, Adolfo Wildt, Felix Gonzalez-Torres e Rudolf Stingel, tra gli altri. Una delle case più belle di Milano si colora, così, di nuove tinte e suggestioni visive nella mostra visitabile dal 9 marzo al 13 luglio 2019 in Viale Lombardia 17, l'indirizzo di De Carlo che si aggiunge a quello di Belgioioso già presente in città.

L'evento in sinergia tra Massimo De Carlo e L'Officiel Italia è andato in scena durante i giorni di miart 2019, la fiera d'arte moderna e contemporanea sempre più protagonista della scena internazionale. Tra gli invitati a essere colti dall'obiettivo del fotografo Francesco Finizio, molte personalità dell'arte e non solo: Nathan Clements-Gillespie, Artistic Director di Frieze Masters, Giordano Boetti Raganelli, l'artista Sofia Ginevra Gianni, Arturo Galansino, direttore di Palazzo Strozzi, Domenico Romeo, Genevieve Xhaet e Francesco Melzi D'Eril. A intrattenere gli ospiti, il catering del Bar Basso e la music performance curata da Ruggero Pietromarchi. 

1 / 13
Massimo De Carlo (Courtesy of Francesco Finizio)
Nathan Clements Gillespie (Courtesy of Francesco Finizio)
Ludovica Barbieri (Courtesy of Francesco Finizio)
Beatrice e Federica Rita (Courtesy of Francesco Finizio)
Arturo Galansino (Courtesy of Francesco Finizio)
Francesco Melzi D’Eril (Courtesy of Francesco Finizio)
Emmanouil Chou e Truls Blaasmo (Courtesy of Francesco Finizio)
Benedetta Casaluci (Courtesy of Francesco Finizio)
Victoria Genzini e Simone Becchio (Courtesy of Francesco Finizio)
Bianca Lee Vasquez, Nicolas Moussallem, Nayla Gazzaoui, David Raffoul (Courtesy of Francesco Finizio)
Warly Tomei, Uberta Gnutti Beretta e Victoria Genzini (Courtesy of Francesco Finizio)
Ruggero Pietromarchi (Courtesy of Francesco Finizio)
Kaari Upson, Maria Lai (Tela di Pietre), Arturo Martini (Lupa Ferita) (Courtesy of Francesco Finizio)

Articoli consigliati