"All white", Valextra + Snarkitecture
Il nuovo progetto pop-up di Via Manzoni coinvolge nella rivoluzione del colore-non colore il talento e la visione avanguardista di Snarkitecture, studio di spicco nel panorama del design internazionale, fondato da Alex Mustonen e Daniel Arsham. L’impatto visivo del remake 2017 è concepito per sorprendere e attrarre i clienti nel momento stesso in cui entrano in negozio: strati di tessuto tattile nelle sfumature del bianco, il non-colore per eccellenza, avvolgono lo store, definendo un ambiente emozionante e surreale, ovattato e sensoriale. Il concept trae ispirazione dalla struttura dei comuni ponteggi da lavoro, dividendo il negozio in tre aree principali: ciascuna con un suo sistema di supporto interno, da cui si dispiega una rete bianca e fluttuante. La superficie densa e opaca, dove ogni elemento è morbido e imbottito, contrasta le linee nette e precise dei prodotti Valextra. Uno scenario complementare ai prodotti Valextra, fondato sulla giustapposizione tra superfici rigide e architettoniche e materiali morbidi, tra la precisione e la rilassatezza.
“L’uso del bianco riguarda la riduzione e la semplificazione degli elementi presenti nei nostri ambienti abituali. Avvolgendo i visitatori in uno spazio monocromatico speriamo di creare una dimensione trasformativa, un’esperienza che trasporta lontano da tutto ciò che è familiare e quotidiano”, commentano i due architetti.
In linea con questo scenario, la nuova collezione Autunno Inverno di Valextra, dedicata a un raffinato viaggiatore invernale, è All-White: una tonalità iconica che distingue il brand e che ha reso la pelle color pergamena uno degli elementi distintivi di Valextra.
L’uso del colore effimero e tenue, combinato alla durezza dei materiali industriali, esalta ulteriormente la purezza grafica della nuova collezione.
L’80° Anniversario non poteva essere celebrato in modo migliore. La scelta del bianco, sinonimo assoluto di lusso, è un simbolo di stile intramontabile, sia per la collezione che per il flagship store nel cuore di Milano, che inaugura ufficialmente i prossimi dodici mesi di celebrazioni ed eventi globali straordinari.