Cahier de Couture

Silvana Mariani interpreta Chanel Haute Couture

Illustratrice e digital designer, ha studiato grafica e pubblicità, specializzandosi all’Accademia Disney. Ama girare per Milano sulla sua vespa bianca e dedicarsi alle sue grandi passioni: l’illustrazione di moda, le orchidee e l’amata bassottina Zoe. Il suo stile inconfondibile racconta la moda attraverso diari digitali realizzati con il suo iPad
clothing apparel person human sleeve long sleeve

Col suo stile inconfondibile, a metà strada tra schizzi e grafica digitale, Silvana Mariani racconta la collezione di Chanel Haute Couture. 
L’O: Come si riescono ad esprimere sensazioni, gioie, turbamenti attraverso un tratto di penna?

SM: «Inclusione e identità, valori che i media digitali ci hanno permesso di esprimere appieno, passano per il crescente interesse nelle vite degli altri, dei loro punti di vista e portano anche alla valorizzazione della creatività. Oggi siamo più allenati alla partecipazione emotiva e all’interpretazione immediata delle immagini.All’illustrazione viene permesso di diventare più sottile senza esasperare i significati per essere compresa e apprezzata. Questo ha l’effetto di liberare il tratto dalla rappresentazione accurata a favore di un approccio più essenziale. È l’atmosfera nel suo complesso, fatta di colore, contrasto e gerarchia visiva, a trasmettere le sensazioni che desidero comunicare». 

L’O: Il potere dell’illustrazione è quello di non avere bisogno di parole o di traduzioni per veicolare un messaggio. In che modo ti ha conquistato e perché?
SM: «L’illustrazione si basa su una visione filtrata della realtà. L’illustrazione attiva la nostra intelligenza emotiva, penso sia questo a renderla comprensibile su larga scala - a volte, quanto più il soggetto diventa concettuale, tanto più entrano in gioco significati e contesti culturali necessari alla sua corretta interpretazione. Quanto alle parole io ho scelto di farne uso. Una scritta può chiarire e rafforzare un messaggio oppure confondere e far riflettere».

L’O: Come è cambiata oggi l’estetica femminile nel disegno? E come è cambiata l’illustrazione di moda?
SM: «L’estetica femminile è frutto di uno scenario estremamente vario, come l’illustrazione di moda: gli abiti diventano un tutt’uno con le atmosfere rappresentate, rendendo più comprensibili i concept delle collezioni, o delineando nuovi spazi in cui le creazioni si esprimono in modo inaspettato».

1 / 3
Tre look di Chanel Haute Couture s/s 2019 ritratti dall’illustratrice.
Tre look di Chanel Haute Couture s/s 2019 ritratti dall’illustratrice.
Tre look di Chanel Haute Couture s/s 2019 ritratti dall’illustratrice.

Articoli consigliati