Beauty

Come rimanere giovani con il lifting non chirurgico

La medicina estetica sembra essere ormai sdoganata come pratica per l’attenuamento dei segni di invecchiamento. Ecco come rimanere giovani senza ricorrere al lifting chirurgico.

skin human face person mouth lip

Ma se i trattamenti possibili per il ringiovanimento del viso e la cura della pelle sono molteplici, dal botox all’acido ialuronico, passando per il lifting non chirurgico o a soluzioni più invasive, è vero anche che qualsiasi soluzione si decida di attuare, è importante affidarsi ad esperti medici che possano consigliare il trattamento più adatto in funzione dell’esigenza.

Abbiamo chiesto al Dottor Luca Zattoni, medico e chirurgo estetico di Milano, di parlarci del lifting non chirurgico, una pratica relativamente nuova e non invasiva, che promette risultati sorprendenti.

Perchè sempre più pazienti si rivolgono ai medici estetici?

Le pazienti, in percentuale maggiore donne, che si rivolgono al medico estetico, hanno spesso esigenze differenti, in base all’età e all’aspetto: dal ringiovanimento del viso e del corpo all’attenuazione delle rughe, ma non solo. L’aumento del volume delle labbra o operazioni più complesse come liposuzioni o interventi al seno sono all’ordine del giorno.

“Ognuno ha i suoi bisogni, che vanno ascoltati e compresi al meglio, per poter proporre una soluzione personalizzata” dichiara Zattoni.

Quanto conta la componente emotiva e psicologica delle pazienti nelle richieste estetiche?

“La componente emotiva e psicologica è sempre fondamentale in medicina e chirurgia estetica e va attentamente vagliata quando si riceve il paziente per la prima volta. Il desiderio di cambiamento e di migliorare è insito in ognuno di noi”

Il lavoro del medico è saper valutare e discriminare cosa sia possibile fare e cosa invece risulta essere una richiesta irrealistica o non necessaria per il paziente. Alcuni pazienti ricadono nella casistica della dismorfofobia: mai contenti del proprio aspetto, continuano a rivolgersi a diversi professionisti senza trovare pace.

Che cos’è il lifting non chirurgico?

Il lifting non chirurgico è una procedura poco invasiva e di breve durata che permette di risollevare e distendere i tessuti del viso e del collo per donare un aspetto più giovanile. Si tratta di un trattamento effettuato tramite una radiofrequenza endodermica che agisce al di sotto dei tessuti, rimettendoli in tensione” ci spiega il medico.

- Quali sono i vantaggi e le differenze del lifting non chirurgico rispetto ad un lifting normale?

Rispetto ad un tradizionale lifting, eseguito in sedazione totale in sala operatoria, il trattamento non chirurgico si effettua senza necessità di addormentare il paziente ed ha un tempo di esecuzione molto ridotto, con una durata di circa 40 minuti. La ripresa, afferma il dottore, è rapida: nonostante possano apparire alcuni piccoli lividi, il paziente può riprendere immediatamente le sue attività quotidiane senza preoccupazioni.

- Quali prodotti e macchinari vengono utilizzati per il trattamento?

Nello studio milanese del dottor Zattoni, questo tipo di lifting viene eseguito con un macchinario di ultimissima generazione, che permette di erogare in maniera controllata all’interno dei tessuti l’impulso elettrico. Grazie alla presenza di una termocamera, si può monitorare in maniera costante e in tempo reale, la temperatura dei tessuti, in modo da evitare scottature e ottenere un risultato uniforme.

- E' un trattamento doloroso?

E’ prevista l’esecuzione in anestesia locale, per chi non vuole sentire alcun dolore. Le cannule con cui il trattamento viene effettuato, hanno una punta smussata che scivola nei tessuti senza causare alcun dolore.

I risultati sono immediatamente visibili?

Quando si decide di effettuare un trattamento di bellezza, la speranza è quella di vedere immediatamente i risultati sulla zona appena trattata e che crea il disagio.

Il dottore spiega che “l’effetto finale del trattamento si vede dopo circa un mese dalla prima applicazione, perché è necessario che i tessuti si rigenerino e si contraggano per avere l’effetto definitivo”. Il lifting non chirurgico dunque non è per chi non sa aspettare, ma ha sicuramente tantissimi vantaggi, partendo dalla sua non invasività. E’ indicato ripetere un trattamento ogni 3-4 mesi, a discrezione del paziente e della sua volontà di migliorare.

 

 

Tags

Articoli consigliati