Come scegliere il fondotinta ideale? La risposta in 4 mosse
Compatto, fluido, super coprente o leggerissimo, la scelta del fondotinta non è mai da prendere sottogamba. Perché non c'è un prodotto universale adatto a ogni tipo di pelle: ogni viso è diverso e ogni epidermide ha le sue esigenze. Se si ha la pelle grassa, per esempio, mai scegliere fondotinta oleosi, molto meglio optare per quelli in polvere, capaci anche di assorbire il sebo in eccesso. Se si ha la pelle matura, di contro, è meglio evitare i fondotinta in polvere, magari pure iridescenti, perché i piccoli segni del tempo potrebbero essere messi in risalto (fin troppo). Ma se lo stato della pelle è importantissimo per capire come scegliere il fondotinta, lo è altrettanto il colore. Mai optare per un fondotinta troppo scuro rispetto al proprio tono della pelle, ma neanche troppo chiaro: come rispondere alla domanda fondotinta come sceglierlo? Di seguito il vademecum per capire qual è il fondotinta migliore per la proprio pelle.
Fondotinta, come sceglierlo: i fluidi
Sicuramente il più diffuso, il fondotinta fluido, a seconda della formulazione, è adatto a quasi tutti i tipi di pelle, che siano grasse, secche o mature. In commercio ne esistono di diverse tipologie, sia oleosi che leggeri, sia super coprenti che non. L'ideale, comunque, è quello di stenderlo utilizzando le dita oppure un beauty blender (alias spugnetta da trucco).
Fondotinta, come sceglierlo: i compatti in crema
Apprezzato da tante vista la sua super coprenza, in commercio si trova in vasetto o in stick. Sicuramente adatto a chi ha delle discromie da mitigare, ma non a chi ha la pelle grassa visto che, la maggior parte delle volte, il fondotinta compatto in crema ha una composizione oleosa.
Fondotinta, come sceglierlo: i compatti in polvere
Il fondotinta compatto in polvere si presenta come una sorta di cialda, ovvero un insieme di pigmenti pressati che può essere usato sia da asciutto (con un pennello a setole morbide) sia da inumidito con una spugnetta da trucco. Adatto alle pelli grasse perché le polveri assorbono il sebo oin eccesso.
Fondotinta, di che colore sceglierlo
La regola sine qua non a cui ci si deve affidare per scegliere il fondotinta è che il prodotto va sempre scelto dello stesso tono della pelle, mai più scuro. Questo perché si andrebbero a enfatizzare quei piccoli difetti (rughe, pori dilatati, macchie ecc ecc) che vogliamo decisamente tenere per noi. Al massimo si può optare per un tono più chiaro così da rendere il viso ancora più luminoso ma non di più. Il rischio? Andare in giro con un cerone pazzesco che no, non piace a nessuno.