Audemars Piguet

L'artigianalità di Audemars Piguet in mostra a Tokyo

Beyond Watchmaking la mostra aperta ai visitatori dal 19 Ottobre al 4 Novembre
person human restaurant building lab

Audemars Piguet celebra la storia degli artigiani della Manifattura, coloro che stanno dietro alla creazione degli orologi da sogno del brand con la mostra "Beyond Watchmaking".
144 anni di storia attraverso 150 segnatempo esposti a Tokyo dal 19 Ottobre al 4 Novembre. 
Nelle 12 sale sono esposti i segnatempo della collezione heritage e odierna di Audemars Piguet, che comprende straordinari design d'avanguardia e alcuni dei meccanismi più complicati mai sviluppati dalla Manifattura: dai cronografi alle Grandes Complications, inclusi meccanismi con suoneria e astronomici. La mostra espone in particolare il capolavoro delle complicazioni orologiere realizzato nel 1875 da Jules Louis Audemars, uno dei co-fondatori della Manifattura, per segnare la fine del suo apprendistato.
I visitatori potranno toccare con mano l'alta qualità degli orologi Audemars Piguet, attraverso la spiegazione e le dimostrazioni fatte dal vivo dagli esperti della maison. 
Inoltre le stanze della mostra saranno abbelite dalle opere d'arte di Ikeda, artista che sta esponendo anche alla Biennale di Venezia. L'exhibition comprende anche opere aggiuntive commissionate da Audemars Piguet che presentano interpretazioni altamente creative delle origini geografiche della Manifattura. Incorporata nel progetto espositivo di Lehanneur, l'installazione sonora Wild Constellations di Alexandre Joly intreccia suoni naturali e industriali registrati nella Vallée de Joux nonché presso la Manifattura e il Museo Audemars Piguet. Il risultato dell'orchestrazione risuonerà dalla parete vegetale che ricopre la superficie interna dell'anello tramite mini altoparlanti rotondi e dorati chiamati "piezos", collegati da corde di piano. La galassia di altoparlanti e corde attorno alla parete permette di trasformare costantemente i suoni trasmessi, i quali riflettono e riverberano la vita, la potenza e il ritmo delle persone che li circondano. Una selezione di fotografie della serie di Dan Holdsworth The Vallée de Joux (2011–2017), completerà l'opera. 
L'incredibile dialogo fra arte e orologeria in mostra in Giappone è un evento unico da non perdere.

Articoli consigliati