Damien Hirst x Snapchat
Chi ha il sogno nel cassetto di avere un’opera à la Damien Hirst e magari pure di personalizzarla a proprio piacimento, finalmente può realizzarlo. Persino nel comfort delle proprie pareti domestiche come la pandemia di Covid 19 di questi tempi impone. Snapchat infatti ha lanciato in collaborazione con il celebre artista contemporaneo un nuovo filtro che consente agli utenti di creare con un semplice click, dipinti ispirati alle opere della sua serie Spin.
Si tratta di tele dipinte su superfici rotanti, che raffigurano vortici vertiginosi di colori e schizzi poliformi. Nel caso della app, la tecnica è la stessa, ma applicata digitalmente. L’applicazione infatti consente di versare vernice su una tela circolare in movimento, creando così milioni di composizioni artistiche diverse.
Damien Hirst x Snapchat – questo il nome del filtro – democratizza l’esperienza della creazione artistica attraverso la lente della realtà aumentata. È formidabile lavorare con Snapchat a questo filtro che permette a milioni di persone di realizzare dipinti spin propri direttamente dal loro telefonino”, ha commentato l’esponente di spicco della Brit Art, che deve la sua fama oltre che alle controverse opere con carcasse di animali immersi in formaldeide, alle tele Spot, tempestate di pois colorati, e perlappunto Spin, girandole policromatiche su canvas.
La collaborazione con Snapchat in origine sarebbe dovuta sfociare in una mostra estiva allestita in un museo. Successivamente, in seguito alla diffusione globale del Coronavirus, è stata convertita in un’esperienza fruibile dal salotto di casa con una valenza benefica, grazie alla partnership con Partners in Health. Gli utenti sono infatti incoraggiati a fare una donazione alla Charity impegnata sul fronte della giustizia sociale, che attualmente è focalizzata in particolare sul supporto delle categorie più a rischio a causa della pandemia.
I fruitori dell’esperienza possono inoltre inviare le loro creazioni artistiche alla comunità di Snapchat, creando così una galleria virtuale di arte Spin, che in un futuro potrebbe divenire oggetto di una vera e propria mostra.