Bere un Ginger Shot al mattino fa bene? Cos'è, ricetta, proprietà e controindicazioni
Gli shot di zenzero rafforzano il sistema immunitario grazie alle loro proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. L'abitudine di bere uno shot di zenzero al mattino (che ha guadagnato sempre più popolarità negli ultimi anni) è realmente benefica?
Negli ultimi anni, gli shot di zenzero hanno guadagnato popolarità come rimedio naturale versatile e energizzante. Celebrità e influencer li promuovono per i loro presunti benefici sulla salute. Questi concentrati di succo di radice di zenzero fresco sono spesso arricchiti con ingredienti come limone, miele, curcuma o pepe nero, non solo per migliorarne il gusto ma anche per potenziarne gli effetti sulla salute. Gli shot di zenzero rappresentano una soluzione naturale e accessibile per migliorare la salute generale. Tuttavia, è importante scegliere prodotti di qualità e prendere in considerazione le differenze individuali nei benefici e nei rischi associati al loro consumo. Consultare un esperto può aiutare a massimizzare i benefici e a minimizzare i potenziali rischi per la salute.
Clicca sull'immagine per leggere anche: «Skincare estiva, come cambia con la luce rossa e il rullo di ghiaccio?»
I benefici del Ginger Shot: Sostegno al Sistema Immunitario e Anti-infiammatorio
Lo zenzero contiene gingerolo, un potente composto antinfiammatorio e antiossidante. Questo aiuta a combattere lo stress ossidativo nel corpo, supportando così il sistema immunitario e contribuendo alla gestione di condizioni infiammatorie come l'artrite e le malattie intestinali.
I benefici del Ginger Shot: la digestione
Lo zenzero è noto per stimolare la produzione di succhi gastrici, facilitando così la digestione. È particolarmente efficace nel ridurre nausea, indigestione e gonfiore addominale, offrendo sollievo a chi soffre di sindrome dell'intestino irritabile.
I benefici del Ginger Shot: Miglioramento dell'Energia e della Concentrazione
Gli shot di zenzero forniscono un rapido boost di energia grazie alle sue proprietà stimolanti. Questo può migliorare la concentrazione e la vitalità nel corso della giornata.
Clicca sull'immagine per leggere anche: «Integratori e probiotici per il benessere del nostro corpo»
Come si prepara il Ginger Shot? La Ricetta
Esistono diverse ricette del ginger shot. Quella più comune, contiene solo tre ingredienti: zenzero, limone e miele.
- 150 grammi di zenzero fresco
- 300ml di acqua
- 3 limoni biologici
- miele o sciroppo di agave(da 1 a 3 cucchiaini in funzione a quanto si vuole dolcificare la bevanda)
Si pulisce lo zenzero lavandolo e sbucciandolo. Lo si taglia a tocchetti e lo si mette in un pentolino con acqua, il succo dei limoni spremuti. A questo punto si frulla il tutto e si filtra con un colino a maglie strette, così da avere un concentrato senza la parte fibrosa. Si può versare in una bottiglietta di vetro da tenere in frigorifero (dove si conserva per due giorni al massimo), e consumare in comuni bicchierini da liquore (dose raccomandata). Una versione più delicata con l'utilizzo di un minor quantitativo di radice di zenzero e aggiunta di succo di mela:
- 100 g di zenzero fresco
- 2 limoni o 200 ml di succo di limone
- 100 ml di succo di mela biologico
Pulite e tagliate a dadini lo zenzero, spremete i limoni e mettete il tutto, insieme al succo di mela, in un frullatore. Se la consistenza che otterrete dopo aver frullato risulterà eccessivamente pastosa e troppo densa, è possibile filtrare la bevanda con l'aiuto di un colino.