E' raro trovare una città dove ogno angolo è un set cinematografico, in ogni strada sembra di stare in un museo a cielo aperto e lo sguardo, ove cade, suscita un sorriso, tutto questo è Roma.
Criticata ma amatissima dai suoi abitanti, cantata da poeti e scrittori, conosciuto ma non del tutto apprezzata all'estero, la città santa è uno di quei posti dove perdersi nei vicoli e passeggiare di notte è un piacere oltre che un obbligo, in poche altre capitali c'è questa magia, forse a Parigi o a New York ma qui regna sovrana anche la simpatia data da un "Namo?" e un sorriso scherzoso degli abitanti.
Ed allora eccoci qui a fare l'ardua scelta: selezionare 10 cose da vedere a Roma.
I Musei Vaticani: non solo la Cappella Sistina, il mondo di questo maestoso monumento all'arte sacra comprende sale e gallerie, prima fra tutte quella delle carte geografiche, dove potresti passare giorni.
La Fontana di Trevi perchè anche se "vista e rivista" toglie sempre il fiato. La sera, dopo cena, quando la folla cala è ancora più bella
Giardino degli aranci (Parco Savello) per vedere la capitale da una serratura.
L'isola Tiberina per sentirti realmente al centro della città.
I baretti di Monti con quell'aria spensierata che ti fa sentire perennemente in vacanza.
Piazza Navona: con la fonta dei Quattro Fiumi del Bernini, palazzo Pamphili, i ristoranti e la chiesa di Sant'Agnese. Piccolo segreto è la chiesa di San Luigi dei Francesi che custodisce un pezzo del Caravaggio
I Fori Imperiali e la passeggiata di notte ascoltando Alberto Angela che racconta il nostro passato
Il Gianicolo: da dove si gode un panorama mozzafiato e ti sembra di stare nella scena più celebre della Grande Bellezza.
Via Giulia e via Margutta: due classici intramontabili
Piazza di Pietra: per un aperitivo informale molto, molto romano