I mercatini dell'antiquariato più famosi d'Europa
I mercatini dell'antiquariato più belli d'Europa: Portobello road, Londra
Tutti i sabato mattina dell'anno, nel cuore di Notting Hill, prende vita il mercatino dell'antiquariato più famoso del mondo, quello di Portobello road. Il consiglio è quello di recarsi lì alle 8 del mattino, prima che venga preso d'assalto dalla folla. Lungo tutta la via si possono osservare antichi cimeli, come oggetti sportivi d'epoca e foto antiche, ma è nelle gallerie che si nascondono le vere soprese: non limitatevi a girare nelle bancarelle su strada, entrate nei negozi e scoprirete che, soprattutto lì, ci sono disponibilissimi antiquari pronti ad affascinarvi con la loro offerta. Molti i gioielli vintage da capogiro.
I mercatini dell'antiquariato più belli d'Europa: Braderie di Lille, Lille
Durante il primo fine settimana di settembre, in quel di Lille, prende vita il mercatino delle pulci più grande d'Europa, la Braderie. Ogni anno sono oltre 3 milioni i visitatori che arrivano a Lille per fare incetta di oggetistica antica, ma anche per assaporare la cucina locale, su tutte le moules-frites. Sulle bancarelle, qualsiasi tipo di oggetto che vi possa venire in mente. Lille, inoltre, si trova in una posizione strategica: a soli 30 minuti da Bruxelles, dista poco più di un'ora da Parigi.
I mercatini dell'antiquariato più belli d'Europa: El Rastro, Madrid
Sicuramente il mercato all'aperto più famoso di Madrid, forse anche il più antico: nasce, infatti, all'alba del XV secolo. El Rastro si trova nella zona della Ribera de Curtidores e gli appuntamenti da non perdere sono la domenica mattina e, in generale, i giorni festivi. Qui, oltre mille venditori mettono su piazza cianfrusaglie, antiquariato, libri antichi, dischi, moda vintage e chi ne ha più ne metta. Spazio a marionette, fumetti di ogni epoca, orologi antichi e radio d'antan.