Viaggi

48h (perfette) a Edimburgo

Tra i profili gotici della capitale scozzese: a spasso fra librerie, gallerie indipendenti, assaggi gourmet e nuovi indirizzi.

Dean Village a Edimburgo
Dean Village a Edimburgo

Ci si impiega poco a lasciarsi incantare da questa città dal fascino magnetico. Eppure, vie acciottolate e librerie polverose, meralture di castelli che fanno capolino dalla nebbia e praterie di brughiere e campi di cardi sono solo alcune delle cartoline di Edimburgo che si portano nel cuore. Il carattere ruggente della capitale scozzese, prima Città Letteraria UNESCO famosa per i tanti scrittori che da qui hanno preso ispirazione (tra cui J.K.Rowling), è sede del Fringe, il più grande Festival delle arti del mondo, e polo di avveniristici hub technologici, gallerie indipendenti, pub stellati e design hotel tutti da scoprire.

Si fa base all’Eden Locke, hotel dall’anima pop al civico 127 di George Street, proprio nel cuore della New Town, e da qui ci si incammina a piedi alla scoperta del centro, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Espresso e paste appena sfornate da Cairngorm Coffee, prima di una passeggiata nel verde dei Princes Street Gardens. Se si resiste alla tentazione di un acquisto nella (di solito affollatissima) via principale dello shopping, ci si ritaglia momenti speciali da veri “local”. Due tappe imperdibili nei dintorni: la Royal Scottish Academy, con mostre temporanee di artisti scozzesi contemporanei, e la Fruitmarket Gallery, centro culturale ricavato negli anni ’70 dal vecchio mercato della frutta e riaperto nel 2021 con un sostanzioso ampliamento. Pranzo da The Outsider con vista esclusiva sul castello e poi via, tra le architetture georgiane e le chiese gotiche della Città Vecchia. Tra i must da non perdere: il Museo Nazionale di Scozia e il colpo d’occhio sulle coloratissime boutique di Victoria Street, con approdo finale a Grassmarket. 

restaurant chair furniture indoors lobby room flooring living room cafeteria
Eden Lock a Edimburgo
handrail banister person human building road bridge
Jyll Bradley, Fruitmarket Gallery

Risveglio pigro per un secondo giorno dedicato a shopping e soste golose. A pochi passi dall’Eden Locke c’è il pop-up store Egg & Co, nuovo spazio con firme di giovani imprenditrici locali e punto di riferimento per la comunità femminile della città, e il nuovissimo Style Your Spaces (6A Howe Street) della creativa Katie Brigstock, con eclettici oggetti di design perfetti per un souvenir da portare a casa. Da qui al cuore pulsante del distretto bohémien di Stockbridge il passo è breve. Tappe consigliate: la libreria indipendente Golden Hare Books, IJMellis per assaggi di formaggi artigianali e il gastro-pub Scran and Scallie, per un brunch scozzese da leccarsi le dita. Il tempo per un salto al Royal Botanic Garden, prima di raggiungere Calton Hill per il più romantico tramonto sulla City. La serata si conclude da Eleanore (30-31 Albert Place), il nuovissimo (e già incensato) ristorante e wine bar di Roberta Hall-McCarron, con creazioni di cucina modern-british nel quartiere di Leith.

furniture shelf cupboard closet person human
Style Your Space

La gita fuori porta ideale? A Braemer, nel Cairngorms National Park (il più esteso del Regno Unito), cuore delle Highlands. Ci si perde fra gli scenari leggendari della Scozia del Nord, a due passi dal Castello di Balmoral (residenza estiva della Famiglia Reale Inglese), con una sosta imperdibile al The Fife Arms per un fish & chips impeccabile o per un tè delle cinque con vista Picasso.

furniture couch living room room indoors
interior design indoors furniture room bedroom flooring person human bed wood
castle architecture building fort moat bridge outdoors ditch spire tower
The Fife Arms Hotel
sweets confectionery food dish meal
sea life animal invertebrate seashell clam
Eleanore credits Murry Orr

Articoli consigliati