Dos dias en Madrid – #IntropiaClub
Spesso, quando si pensa alla Spagna, la si associa subito alla movida e al divertimento. Ma per quanto possa suonare banale, c’è di più: ad esempio un senso dell’eleganza e della moda molto marcato, che si avvicina a quello italiano per la ricerca di elementi classici e un forte legame con le maison storiche (pensiamo a nomi quali Loewe, Balenciaga, Delpozo). Il gusto innato per l’eleganza si combina con un’immagine femminile eclettica e decisa, il cui fascino è un mix di bellezza, dolcezza e sensualità mediterranea.
Per celebrare tutto ciò in linea con le nuove regole del mondo digitale, Intropia ha organizzato una reunion al femminile delle fashion influencer più seguite d’Europa, che si sono ritrovate il 3 e il 4 maggio scorsi a Madrid per celebrare la nascita dell’ #IntropiaClub.
Per farlo, il brand madrileno ha organizzato una scaletta di eventi in alcuni luoghi di culto della città: dopo la presentazione del gruppo nel flagship store Intropia (@intropiaofficial) in Calle Serrano, un brunch dal sapore artistico ci ha accolte presso la Galéria Espacio Espotivo. La sera ci ha permesso di farci sentire come delle vere cittadine spagnole grazie ad un invito a casa della socialite Berta Bernad. L’indomani mattina, una colazione nell’escluivo Alma Sensai, club privato, only for women (@almasensai), prima di ammirare la mostra di Franz Erhard Walther al Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia e di concludere le attività con un picnic al Parque El Retiro.
Intropia
Facente parte della categoria del “lusso accessibile”, il marchio è nato nel 1994 sotto il nome di Hoss Intropia, divenuto poi semplicemente Intropia per meglio focalizzarsi sulla sintesi di Utopia Interiore: il concetto, chiave del brand, riflette la capacità insita nella natura femminile dell’autoconsapevolezza e affermazione dei proprio sogni. Fin dalle sue origini il marchio ha tenuto molto a circondarsi di testimonial femminili che ne rispecchiassero l’immagine e che potessero porsi come modelli positivi, di forza e riuscita personale, per il pubblico delle clienti. Tra esse Louise Pedersen scattata da Helena Christensen per la campagna PE 2011, le modelle Carmen Kass e Elettra Wiedemann, la ballerina Tamara Rojo. Fino alla protagonista dell’attuale campagna PE 2017, la campionessa di nuoto sincronizzato Ona Carbonell.
Tra le ragazze presenti a Madrid, la dj e modella francese Inès Mélia (su Instagram la trovate come @inesmelia, mentre a Parigi potete sentirla mixare a Les Bains @lesbainsparis) che, poco prima di dare inizio al Dj-set a casa di Berta Bernad (seguite anche i suoi account Instagram @bertabernad e @bertabernad_home) ha rivelato il suo legame speciale con il marchio: “Sono più una dj che una modella, ho iniziato sette anni fa nel club Le Baron a Parigi, mentre mi trovavo lì per studiare Business of Arts. Volevo diventare battitore d’aste, e fare la dj oltre ad essere un hobby mi permetteva di mantenermi agli studi. Lavorando per alcuni brand come dj è poi accaduto che richiedessero anche la mia immagine!”
Adesso la sua passione per l’arte e quella per la musica si fondono nella sua attività di sound designer per musei e marchi di moda. Alcuni nomi? Chanel, Isaber Marant, Uniqlo, il Musée de L’Homme. “Cerco di definire il DNA del marchio o dell’artista con cui lavoro e di tradurlo in musica. Con Intropia è stata intesa immediata, in quanto si rivolge a donne con forte personalità, affermate, ma soprattutto con una forte consapevolezza di sé. Potete ascoltare la playlist qui stasera: è una selezione dal ritmo groove, con brani che rimandano all’estate e al senso di libertà. Adoro quando le persone si divertono e hanno voglia di ballare con la mia musica”.