Grand Hotel et de Milan e il nuovo restyling per il Caruso Nuovo Bistrot
Lo storico hotel situato nel cuore di Milano è il luogo ideale anche per il dining e gli aperitivi durante le feste, complice anche il nuovo restyling del Caruso Nuovo Bistrot, il ristorante che unisce la tradizione milanese a quella partenopea
Avete voglia di un'esperienza tipicamente milanese nel cuore delle mura speciali di un hotel storico che ha ospitato grandi personaggi dell'arte, della musica e del mondo dello spettacolo? Allora il Grand Hotel et de Milan è la vostra destinazione d'elezione. Inaugurato nel 1863, con oltre 160 anni di storia alle spalle, il Grand Hotel et de Milan ha ospitato figure di spicco come quella del compositore Giuseppe Verdi - che visse all'hotel per 27 anni tanto da meritare una suite a suo nome - la pittrice Tamara de Lempicka, la cantante lirica Maria Callas, il ballerino Rudolf Nureyev ed il tenore Enrico Caruso a cui cui ancora oggi è dedicato il ristorante. Non tutti sanno che anche la moda subirà il fascino dell'hotel, fu qui che Gianfranco Ferrè (l'architetto come lo chiamavano) tenne la sua prima sfilata. L’Hotel fa parte dei ‘Leading Hotel of the World’ - la più prestigiosa organizzazione alberghiera mondiale - ed è gestito da tre generazioni dalla famiglia Bertazzoni, che si impegna a preservare un luogo cardine della vita milanese fin dalla sua prima apertura e i successi restauri, tra cui l'ultimo nel 2021.
Le camere e suite presentano mobili e arredi d’epoca perfettamente conservati, pavimenti in parquet e bagni in marmo italiano. Dopo il restyling del 2010 da parte di Dimorestudio, le camere sono più contemporanee ma senza snaturare il loro fascino: ogni camera è unica nel suo genere. Oltre il Caruso Nuovo Bistrot, è possibile prendere una tazza di tè, fare un aperitivo o bere qualcosa dopo il teatro grazie all’American Bar aperto fino a tarda notte del Gerry’s Bar oppure mangiare un piatto tipico della cucina italiana al Don Carlos che rende omaggio al Maestro Giuseppe Verdi tra dipinti, bozzetti e quadri di scena provenienti dal Museo del Teatro alla Scala.
IL CARUSO NUOVO BISTROT
Nuovo look a partire da settembre 2023 per Caruso Nuovo Bistrot del Grand Hotel et de Milan in Via Manzoni, nel centro di Milano. Realizzato da Dimorestudio il Caruso Nuovo Bistrot nasce all’interno dello storico Hotel che con la veranda che si affaccia sulla piazzetta Croce Rossa è diventato un punto di riferimento per chi frequenta il quadrilatero di via Montenapoleone e non solo. Il restyling ha mantenuto i dettagli storici del ristorante, inserendo elementi tipici dell’architettura milanese come colonne, intarsi e pavimenti in graniglia. Il tocco di Dimorestudio è dato oltre che da luci soffuse in stile bohémienne, tavolini minimal con inserti di tessuto floreale sotto vetro, rivestimenti in velluto e grandi lampadari. Il menù comprende piatti della tradizione meneghina e partenopea, sotto la visione dello chef Gennaro Esposito - due stelle Michelin, già proprietario del ristorante La Torre del Saracino a Vico Equense in provincia di Napoli - e dell’executive chef Francesco Potenza, entrambi campani. Grandi classici tra le proposte: risotto allo zafferano e cotoletta alla milanese, ma anche pasta e patate, babà al rum e zuppetta di olive Nocellara del Belice con pesce spatola “anni 80”.
>>>Scorri per scoprire alcuni dei piatti presenti nel menù del Caruso Nuovo Bistrot.