L'OFFICIEL Hommes Italia Issue n°33 - La lettera del Direttore
L'editoriale del Direttore Giampietro Baudo per L'OFFICIEL Hommes Italia Fall 2024, The Fashion Issue n° 33.
THE FASHION ISSUE
«Quello che indossi è come presenti te stesso al mondo, specialmente oggi dove i contatti sono così veloci e immediati. La moda è un linguaggio istantaneo». Le parole di Miuccia Prada, anima estetica di Prada e figura creativa pronta a indagare nell’oggi dello stile, hanno guidato la creazione di questo issue de L’OFFICIEL Hommes Italia dedicato a raccontare il menswear della stagione ma soprattutto pronto a dare una nuova idea di guardaroba, lontano dagli stereotipi e capace di scrivere nuove regole del vestire maschile. A testimoniare il contemporaneo, un line up di suggestioni fashion e personaggi differenti. Tasselli di un mosaico proiettato al domani. E proprio al domani guarda il cahier globale di questo issue de L’OFFICIEL Hommes, dedicato agli enfant prodige: personalità di diversi ambiti, dallo sport alla musica, dalla moda al cinema passando per il design, pronti a raccogliere la sfida e a definire il futuro. Come Joseph Quinn, star globale che dopo il successo di “Stranger things” e pronto al palcoscenico globale con “Il gladiatore 2”. E poi sportivi come l’olimpionico Thomas Ceccon o figure come Louis Partridge e Malcolm McRae ma anche new faces pronte a conquistare il palcoscenico del fashion system globale o creativi come Franco Appiah, raising talent della scena moda con una voce creativa potente e precisa. A chiudere il dossier un “enfant terrible” della moda: Jean-Paul Gaultier. Il cui lavoro anticonformista e provocatorio continua a ispirare generazioni di giovani designer e creativi. Anche in questo caso torna in mente una frase della Signora, come la chiama il suo team, madame Prada: «La cosa più importante nella moda, ma non solo, è avere il coraggio di essere se stessi».