Pop culture

Grande Slam = i tornei di tennis più famosi del mondo

Vincerli tutti è un'impresa. Ecco i tornei di tennis più famosi al mondo da conoscere.

Seguitissimo senza esclusione di colpi, appassiona quasi quanto il calcio ma è nettamente più elegante, sia per sport (individuale) che per platea (d'élite). Il tennis tiene col fiato sospeso da sempre e, mai come oggi, i riflettori si sono accessi nuovamente su di esso: complici le gesta di Nadal, Federer e Djokovic, ma anche dell'italianissimo Marco Cecchinato. Ma quali sono i tornei di tennis famosi che sanno tenere gli occhi incollati? In due parole: Grande Slam. Il primo a definirli così fu John Kieran, giornalista del New York Times: si racconta che nel 1933, dopo la vittoria di Crawford all'Australian, al Roland Garros e a Wibledon, disse che una sua vittoria anche agli Us Open sarebbe stata come "segnare un grande slam a bridge". Crawford, nonostante la vittoria dei due set della finale contro Fred Perry, distrutto dal caldo (e, pare, anche dal brandy) venne sconfitto.
 

tornei tennis.jpg

Tornei di tennis più famosi al mondo: i fantastici quattro del Grande Slam
 

torneo tennis.jpg

Un termine che nasce dal bridge, quindi, e che sta a indicare il massimo colpo possibile: i tornei del Grande Slam, in assoluto, sono i più importanti sia dei circuiti maschili (ATP) che femminili (WTA). In tutto, sono quattro e si giocano in quattro battute. I primi dell'anno sono sempre gli Australian Open che si giocano sempre a gennaio. La caratteristica? Si gioca su cemento. Tra la metà di maggio e gli inizi di giugno a farla da padrone c'è l'Open di Francia, meglio conosciuto come Roland Garros: qui, invece, si gioca su terra battuta. È poi il turno di Wimbledon, giocato su erba tra giugno e luglio, dove non è raro avvistare qualche membro della royal family britannica (Kate Middleton è una presenza fissa, per dire). Si finisce con gli Us Open che si tengono tra agosto e settembre: qui, si torna a giocare sul cemento. 

Tags

Articoli consigliati