Pop culture

Sveva Alviti, chi è la Madrina della Mostra del Cinema di Venezia 2024

Dal 28 agosto al 7 settembre Sveva Alviti sarà la madrina di Venezia 2024. Tra moda, cinema e regia, sarà la protagonista dell'81esimo Festival del Cinema.

bestof topix venezia handbag coat purse adult female person woman formal wear lady suit
La madrina del Festival del Cinema di Venezia, Sveva Alviti, in Giorgio Armani (Getty Images)
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0.00%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

Sveva Alviti è stata scelta come madrina della 81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, un ruolo di grande prestigio che la vedrà protagonista nelle serate di apertura e chiusura del festival. Nata a Roma il 14 luglio 1984, Sveva Alviti ha saputo costruire una carriera internazionale, soprattutto tra Italia e Francia, dimostrando un talento versatile che spazia dalla moda al cinema. La sua nomina come Madrina della Mostra è un riconoscimento del suo percorso artistico, che ha saputo coniugare eleganza e impegno, due valori fondamentali del festival lagunare.

sunglasses shelf couch furniture adult female person woman ring chair
Sveva Alviti (Paolo Musa/L'OFFICIEL Archive)

La carriera di Sveva Alviti è iniziata nel mondo della moda, dove ha rapidamente guadagnato visibilità internazionale. Dopo aver vinto il concorso Elite Model Look, ha intrapreso un percorso che l’ha portata a lavorare nelle principali capitali della moda, da New York a Hong Kong. Tuttavia, è stato durante la sua permanenza negli Stati Uniti che Sveva ha scoperto la sua vera vocazione per la recitazione, decidendo di lasciare la carriera di modella per dedicarsi al cinema. Il suo debutto a Broadway con lo spettacolo "The Interrogation" nel 2009 (seguito nel 2011 da "The mirror stage" e nel 2022 da "Alla ricerca della romanità") ha segnato l’inizio di una nuova fase della sua vita, portandola a recitare in film italiani e francesi.

bestof topix venice face happy head person smile adult female woman finger glasses
Sveva Alviti (Getty Images)

La consacrazione di Sveva Alviti come attrice cinematografica è avvenuta nel 2017, quando ha interpretato il ruolo della celebre cantante Dalida nel biopic diretto da Lisa Azuelos. Questo film, che racconta la tragica vita dell’icona italo-francese, ha riscosso un enorme successo, soprattutto in Francia, dove Sveva è stata acclamata dalla critica e nominata ai Premi César nella categoria Miglior attrice emergente

bestof topix venice formal wear suit glove fashion blazer coat adult female person woman
Sveva Alviti e il marito Anthony Delon, figlio della leggenda del cinema francese Alain Delon (Getty Images)

La scelta di Sveva Alviti come Madrina della Mostra del Cinema di Venezia 2024 riflette l’intenzione del festival di celebrare il cinema internazionale e di valorizzare le figure che hanno saputo costruire un ponte tra le diverse culture (anche, ma non solo, cinematografiche). La sua presenza sul palco della Sala Grande al Palazzo del Cinema al Lido il 28 agosto e il 7 settembre - le giornate di apertura e chiusura del Festival - sarà uno dei momenti più attesi del festival, un’occasione per il pubblico di apprezzare il carisma e la professionalità di questa attrice e regista.

paris coat glasses handrail formal wear suit shirt adult male man person
Sveva Alviti e Orlando, il fratello e storico discografico di Dalida (Getty Images)

Oltre al suo successo come attrice, Sveva Alviti sta ora esplorando nuovi orizzonti nel ruolo di regista. Dopo il debutto alla regia con il cortometraggio "Les Jours D’Après" nel 2023, si prepara a dirigere il suo primo documentario intitolato "Walking Through the Fire", un progetto che affronterà temi delicati come le dipendenze e la depressione tra le donne. 

Tags

Articoli consigliati