Pop culture

Le serie tv su Netflix da guardare adesso: da Suburra a The Crown

La top ten delle ultimissime uscite Netflix: finali di stagione e storie del tutto nuove da guardare in quarantena
human face person

Mancano ancora 22 giorni alla fine di questo secondo lockdown (o almeno si spera!), il che significa che abbiamo più di 500 ore da passare in casa. Quale migliore occasione per portarsi in pari con le nuove uscite Netflix? Abbiamo creato per voi una top ten delle nuove serie tv uscite negli ultimi mesi e ce ne sono per tutti i gusti, dovete solo scegliere da quale preferite iniziare. L'attesissima quarta stagione di "The Crown" dove arriva Lady Diana e poi "Suburra" con Alessandro Borghi e le vicende della criminalità.

Suburra

SUBURRA: è appena uscita la terza stagione del thriller poliziesco con Francesco Acquaroli, Alessandro Borghi, Adamo Dionisi, Giacomo Ferrara, Claudia Gerini, Filippo Nigro. La storia è ambientata a Roma e descrive come lo Stato, la Chiesa, la criminalità organizzata, le bande locali e gli imprenditori immobiliari si scontrano e confondono i confini tra legale e illecito nella loro ricerca del potere. Ci troviamo di fronte ad una trama ricca di costumi dissoluti, affari sporchi e aspirazioni mancate. 

Suburra
The Crown

THE CROWN: uscirà il 15 di Novembre la quarta stagione della serie che ripercorre la storia della vita della Regina Elisabetta II d'Inghilterra. I nuovi episodi avranno come protagonisti gli anni '80 di Margaret Thatcher (interpretata da Gillian Anderson) e Lady Diana (interpretata da Emma Corrin) , un decennio in cui la Corona fu al centro di terribili scandali e dovette far fronte alle recrudescenze terroristiche dell'IRA. 

The Crown
La regina degli scacchi

LA REGINA DEGLI SCACCHI: è la nuovissima serie tv Netflix che racconta la battaglia delle donne per la parità tra sessi a partire dal mondo degli scacchi, un settore in cui le donne campionesse sono una specie assai rara e il sessismo è massimo. La protagonista Beth Armon (interpretata da Anya Taylor-Joy), grandmaster nella disciplina, sfida un contesto ostile per combattere le discriminazioni di genere. 

N.B. La storia è tratta dal romanzo dello scrittore Walter Trevis e non da una storia vera, come qualcuno sperava

 

La regina degli scacchi
Emily in Paris

EMILY IN PARIS: ne avrete sicuramente sentito parlare, ma se così non fosse ecco l'occasione adatta per conoscere una serie tv leggera ambientata nella splendida Parigi. Emily ( interpretata da Lily Collins)è una giovane americana che si trasferisce nella Ville Lumiere per lavoro stravolgendo completamente la sua vita. Una volta arrivata nella capitale francese troverà ad aspettarla un capo ostile ( Philippine Leroy-Beaulie), un vicino di casa super sexy ( Lucas Bravo)e un'amica (Ashley Park) che come lei sta inseguendo i suoi sogni nel tentativo di ottenere l'indipendenza da parte della sua famiglia. Appena confermata la seconda stagione per il prossimo anno!

Emily in Paris
Ratched

RATCHED: è una nuovissima uscita Netflix ed è basata sul celebre romanzo di Ken Kesey Qualcuno volò sul nido del cuculo, di cui è fondamentalmente il prequel. Quest'horror psicologico racconta le origini di Mildred Ratched (interpretata da Sarah Paulson, la  star di American Horror Story), un'infermiera che nel 1947 arriva nella California del Nord con la speranza di poter lavorare in un prestigioso ospedale psichiatrico dove si svolgono esperimenti nuovi (e inquietanti) sulla mente umana. 

Ratched
Le regole del delitto perfetto

LE REGOLE DEL DELITTO PERFETTO: sono appena usciti gli episodi della sesta stagione della serie che ripercorre le vicessitudini di Annalise Keating (interpretata da Viola Davis), spietato avvocato difensore e insuperabile docente di diritto penale e della sua ristretta cerchia di studenti. Per capire quanto sia sottile la linea di confine tra il bene e il male e quanto il concetto di giustizia spesso risluti essere assolutamente relativo. 

Le regole del delitto perfetto
Social Distance

SOCIAL DISTANCE: è la nuova serie antologica a episodi di Netflix con Danielle Brooks,Oscar Nuñez e Mike Colter,  pensata e girata interamente a distanza durante il lockdown che racconta la nuova normalità che stiamo tuttora vivendo. Una serie di storie analizzano ciascuna un differente aspetto di quanto abbiamo dovuto affrontare, come singoli individui e come comunità. 

Social Distance
L'Alienista

L'ALIENISTA: è appena uscita la seconda stagione della serie tv basata sull'omonimo romanzo di Caleb Carr ambientato in un'ottocentesca New York vittima di efferati omicidi irrisolti. Il nuovo commissario Theodore Roosevelt sceglie di seguire una strada diversa da quella convenzionale, chiedendo aiuto per le indagini ad unalienista ( interpretato da Daniel Bruhl) , un enigmatico psichiatra che studia quasi ossessivamente le mente dei criminali. Si uniranno al team anche la segretaria del commissario interpretata da Dakota Fanning e un amico del dottore interpretato da Luke Evans.

L'Alienista
Baby

BABY: è appena uscita la terza e ultima stagione della serie ambientata nel quartiere Parioli, culla dell'élite alto-borghese romana, che si ispira al caso sulla prostituzione minorile avvenuto a Roma nel 2014. La storia esplora le vite di alcuni adolescenti ( Chiara è interpretata da Benedetta Porcaroli, mentre Ludovica è interpretata da Alice Pagani) che, pur conducendo una vita agiata e privilegiata, cercano una via di fuga dal loro mondo, all'apparenza dorato, trovandola nella trasgressione.

Baby
The haunting of Bly Manor

THE HAUNTING OF BLY MANOR: è appena uscita la seconda stagione della serie antologica "The Haunting" di Mike Flanagan che dopo Hill House racconterà una storia tutta nuova ambientata in un'antica residenza di campagna nell'Inghilterra degli anni '80 e vede protagonisti due orfani accuditi da una giovane governante interpretata da Victoria Pedretti. La serie è basata  sul racconto horror-gotico di Henry James Il giro di vite

The haunting of Bly Manor

Tags

Articoli consigliati