Esce Blonde con Ana de Armas: il film su Marilyn Monroe
Prodotto da Netflix e Brad Pitt, arriva Blonde, il film biografico di Andrew Dominik con protagonista Ana De Armas nei panni della diva più famosa della storia: Marilyn Monroe. La pellicola in bianco e nero, tratta dall’omonimo romanzo scritto di Joyce Carol Oates, sarà presentata in anteprima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia 2022 e racconterà la tumultuosa vita di Marilyn, indagando il suo rapporto con se stessa e l'altra faccia di Marilyn: Norma Jean
Il lancio di "Blonde" su Netflix è previsto il 23 settembre, ma il nuovo film sulla vita di Marilyn Monroe fa già notizia grazie all'incredibile somiglianza tra Norma Jean e la protagonista, l'attrice di origini cubane Ana De Armas. La star 34enne è diventa bionda platino, anche grazie all'uso di parrucche, sessioni di trucco e ore di training le hanno permesso di impersonare al meglio una delle icone del cinema, e di stile, della storia di Hollywood. Marilyn Monroe è uno dei volti del cinema più indimenticabile e da anni Hollywood prova a raccontarne la vita, la carriera, gli amori (nel film compaiono le figure di Joe Di Maggio interpretato da Bobby Cannavale e Arthur Miller interpretato da Adrien Brody) e la tragica dipartita tra la notte del 4 e il 5 agosto 1962. L'occasione sarà questo nuovo biopic, che si chiama "Blonde" proprio come l'omonimo libro di Joyce Carol Oates da cui è stato tratto. Il film verrà presentato alla Mostra del Cinema di Venezia a settembre ma i frame impazzano in rete, perché costumi e trucco sono impareggiabili e quasi non si avverte la differenza tra le due dive.
>>Scorri verso il basso per vedere i look principali del film, il trailer ufficiale e alcuni clip storici
"Il ruolo di Marilyn è stato un dono ma ha richiesto moltissimo impegno. Ho dovuto diventare calva con una protesi di gomma per poter indossare meglio quelle meravigliose parrucche platino che imponevano di non avere la minima traccia scura sulla testa" ha spiegato Ana De Armas, che continua dicendo che "sono state necessarie tre ore e mezza di makeup ogni giorno» spiega l’attrice ricordando la radicale trasformazione quotidiana per diventare il sex symbol più amato di tutti i tempi «la prima volta che mi sono vista con i capelli alla Marilyn mi sono spaventata. Ma ora posso solo essere orgogliosa del risultato».
Marilyn era nota per il suo senso della moda glamour ed elegante e anche oggi, anni dopo la sua morte, il mondo della moda apprezza ancora molto la sua influenza e le celebrità le hanno reso omaggio incanalando il suo aspetto o addirittura indossando i suoi abiti, come ha fatto di recente Kim Kardashian indossando l'abito disegnato per Miss Monroe da Bob Mackie (e che sembra sia stato rovinato), che Marilyn sfoggiò per cantare "Happy Birthday Mr President" per John Fitzgerald Kennedy nel 1962.
Punti chiave dello stile nel film? Sono stati ripresi i costumi dei ruoli principali sullo schermo e gli scatti fotografici più significativi di Marilyn.
>>Scorri verso il basso per vedere i look principali del film, il trailer ufficiale e alcuni clip storici