Pop culture

Lady Oscar torna al cinema con il nuovo film "Le Rose di Versailles"

Il fumetto manga più famoso degli anni'80 torna in una versione aggiornata della Rosa di Versailles, prodotto da Studio Mappa è in arrivo nel 2025.

adult female person woman bride wedding anime face head
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement
The Rose of Versailles Teaser PV2/IN THEATERS in JAPAN -- EARLY SPRING 2025

La celebre eroina della Rivoluzione francese Lady Oscar, creata da Riyoko Ikeda, tornerà sul grande schermo con un nuovo film d'animazione "Le Rose di Versailles" realizzato da Studio MAPPA. Questo nuovo film manga, atteso nei cinema giapponesi nella primavera del 2025, celebra il 50° anniversario del celebre shojo manga. Lady Oscar tornerà alla corte di Francia con un’animazione di alta qualità, come mostrato nel secondo trailer ufficiale. Studio MAPPA, noto per titoli di successo come "Jujutsu Kaisen", "Chainsaw Man" e "Attack On Titan", è incaricato della produzione. Sono state diffuse nelle ultime ore, i primi frame tratti da Gekijō Versailles no Bara, ovvero il film animato che uscirà come nuovo adattamento de Le rose di Versailles con l'eroina Lady Oscar, famosissimo manga che da noi è poi divenuto un altrettanto popolare anime.

La storia di Lady Oscar

La serie originale, trasmessa per la prima volta in Italia il 1° marzo 1982, narra le vicende di Oscar François de Jarjayes, comandante della Guardia Reale. Cresciuta come un uomo, Oscar sviluppa un forte legame con Maria Antonietta, un’amicizia che ha affascinato spettatori in tutto il mondo. La storia è stata ispirata dal romanzo biografico Maria Antonietta: Una vita involontariamente eroica di Stefan Zweig, romanzo che segue le vicende della giovane Maria Antonietta d'Austria dal suo arrivo a Versailles per sposare il futuro re Luigi XVI fino alla sua morte per decapitazione, avvenuta durante la Rivoluzione francese; accanto a lei c'è Oscar François de Jarjayes, detta Lady Oscar, giovane rampolla di una nobile famiglia aristocratica cresciuta però come se fosse un maschio e quindi avviata alla carriera militare. Toccherà a Oscar proteggere la regina.
Il team creativo dietro il revival

Il revival vede la partecipazione di grandi nomi dell’industria anime:
- **Regia**: Ai Yoshimura, famosa per "Oregairu".
- **Sceneggiatura**: Tomoko Konparu, nota per "Kimi no Todoke".
- **Character Design**: Mariko Oka di "Hell Girl".
- **Colonna sonora**: Hiroyuki Sawano e Kohta Yamamoto, conosciuti per "Attack On Titan".
Tra i doppiatori di spicco:
- **Miyuki Sawashiro**: Lady Oscar (Fujiko Mine in "Lupin III").
- **Aya Hirano**: Maria Antonietta (Haruhi in "La malinconia di Haruhi Suzumiya").
- **Toshiyuki Toyonaga**: André Grandier.
- **Kazuki Kato**: Hans Axel Von Fersen.

Un manga storico e coinvolgente

Ryoko Ikeda ha saputo fondere il fascino degli shojo manga con una trama storica epica e personaggi complessi e sfaccettati. Molti protagonisti di "Lady Oscar" sono figure storiche reali, come Jeanne Valois, la Contessa Du Barry (la favorita del Re di Francia), il Conte di Fersen e la Duchessa di Polignac. Oscar, pur essendo un personaggio di fantasia, è ispirata a François Augustin Reynier de Jarjayes e Marie-Jeanne Schellinck una donna che si travesti da uomo per entrare a combattere nell'esercito francese.

L'uscita internazionale di Lady Oscar

Al momento, la data di uscita internazionale di "Le Rose di Versailles" non è ancora stata annunciata. La première è prevista solo nei cinema giapponesi nella primavera del 2025. Potrebbe arrivare nei cinema internazionali tra Natale e Capodanno.

Tags

Articoli consigliati