Il mondo della moda negli anni 70 di Made in Italy
"Made in Italy" la serie TV, in onda da oggi su Amazon Prime, racconta le storie di una redazione di un fashion magazine e la nascita della moda italiana
"Made in Italy" è una fiction che racconta la moda, anzi il giornalismo di moda in un'epoca lontana, ma vicina, che ha inevitabilmente influenzato anche quel fashion world che noi tutti ben conosciamo.
C'era una volta Armani, Ferrè, Krizia e Moschino che muovevano i primi passi, grandi giornaliste, signore della moda, dal look impeccabile, passione e severità, industriali italiani che creavano sogni di stoffa e un mondo in fermento e continuo cambiamento.
"Made in Italy" ha un arduo compito: raccontare la moda ai suoi albori, e lo fa con costumi precisi, un archivio, fornito dalle maison, che fa sognare, una Milano che risplende in una fotografia patinata senza essere stucchevole. Lode alle costumiste che hanno saputo rendere gli anni 70 con una precisione stilistica impressionante, alla regia (Luca Lucini e Ago Panini) che ha saputo vedere le varie location con occhio "antico" e ricreare una rivista di moda nei dettagli e a Giovanni Gastel, consulente d'eccezion per tutte le scene legate alla fotografia, che ha reso credibile il suo mondo.
L'obbiettivo, raggiunto, è far sognare lo spettatore che si vede proiettato in un momento storico importante per l'Italia e per la moda soprattutto. Tramite gli occhi della bella Irene (Greta Ferro), una sorta di cenerentola, del suo capo Rita Pasini, una brava Margherita Buy, e di una serie di personaggi, colleghe, fotografi, grafici e industriali, che ruotano attorno alla redazione di Appeal sembra di tornare agli anni d'oro dela fashion system.
Le location sono state scelte con precisione: Villa Necchi diventa la casa di Albini, La Triennale sede delle sfilate, il lago di Como sfondo di un amore "proibito".
E così fra un abito di Walter Albini, un defilè di Krizia e una "chiacchierata" con Giorgio Armani, le 8 puntate di Made in Italy scivolano via come la seta raccontando il nostro mondo, mostrandone il dietro le quinte, il lavoro vero e lo stile con un occhio forse un po' buonista, ma glamour.
IL CAST
Greta Ferro è Irene Mastrangelo
Margherita Buy è Rita Pasini
Fiammetta Cicogna è Monica Mssimello
Maurizio Lastrico è Filippo Cerasi
Valentina Carnelutti è Ludovica Visentini
Giuseppe Cederna è Armando Frattini
Sergio Albelli è Andrea Nava
Andrea Bosca è Davide Frangi
Saul Nanni è Flavio
Eva Riccobono è Antonia