«Il Gladiatore II», trama e data di uscita del sequel con Paul Mescal e Joseph Quinn
Ridley Scott è tornato dietro alla cinepresa per dirigere il sequel di una delle sue pellicole più famose: "Il Gladiatore".
A distanza di oltre vent'anni dal capolavoro che ha segnato la carriera del regista Ridley Scott - Miglior film, Miglior attore protagonista per Russell Crowe, Migliori costumi, Miglior sonoro e Migliori effetti speciali agli Oscar del 2001 -, "Il Gladiatore II" torna nelle sale cinematografiche. Promettendo di essere ancora più sorprendente del primo film.
Guarda il trailer ufficiale de "Il Gladiatore II"
Una nuova lotta per la libertà
La storia de "Il Gladiatore II" si svolge vent'anni dopo la morte di Massimo Decimo Meridio. Lucio (interpretato da Paul Mescal, "Normal People", "Aftersun") è nato e cresciuto in Numidia, l'odierno Maghreb algerino, insieme alla sua famiglia. In seguito all'invasione della regione da parte dei centurioni romani guidati dal generale Marco Acacio (Pedro Pascal, "The Last of Us"), viene ridotto in schiavitù.
Guarda l'intervista a Paul Mescal, l'attore protagonista de "Il Gladiatore II"
Prendendo ispirazione dal coraggio e dalla determinazione del leggendario gladiatore, Lucio sceglie la via delle arene per ottenere la sua vendetta contro gli imperatori Caracalla (Fred Hechinger) e Geta (Joseph Quinn, "Stranger Things"). Tra combattimenti brutali e alleanze inaspettate, Lucio vuole liberare Roma dal giogo dei due tiranni.
Un cast da colossal
Oltre ai già citati Paul Mescal e Pedro Pascal nei ruoli di Lucio Vero e del Generale Marco Acacio, la cover-star de L'OFFICIEL HOMMES Italia Ottobre 2024 Joseph Quinn e Fred Hechinger - i due spietati fratelli imperatori Geta e Caracalla -, il cast vanta una straordinaria schiera di talenti. Connie Nielsen ("L'avvocato del diavolo", "Wonder Woman") torna ad essere Lucilla, figlia di Marco Aurelio ed ex amante di Massimo nel primo film, così come Derek Jacobi riprende riprende a vestire i panni del senatore Gracco. Il due volte premio Oscar Denzel Washington ("Glory - Uomini di gloria", "Philadelphia", "Barriere") interpreta Macrino, ex schiavo ora mercante di schiavi, che addestra il personaggio di Paul Mescal per combattere nel Colosseo e arrivare tramite di lui al vertice dell'Impero.
Il Colosseo allagato, gli squali e i rinoceronti
Come ha detto Arthur Max al New York Times il film è «oltre l'epico. Tutto ciò che abbiamo fatto nel primo film è stato amplificato, su una scala molto più grande». Tanto da introdurre, oltre agli squali, anche un Rinoceronte - «per crearlo abbiamo costruito un telaio coperto di pelle artificiale, montato su un veicolo idraulico» - mentre un’altra scena vede protagonisti dei babbuini, interpretati da stuntmen vestiti con tute nere. «L’idea era di dare al pubblico la stessa emozione che avrebbe provato un Romano guardando le lotte gladiatorie dagli spalti», ha spiegato il produttore Douglas Wick, che insieme a Max e il regista Ridley Scott, è l'anima dei due film sull'antica Roma.
Una nuova colonna sonora
Se per il sequel de "Il Gladiatore" tornano membri della produzione originale, come il direttore della fotografia John Mathieson e la costumista Janty Yates, la colonna sonora non sarà firmata da Hans Zimmer ("Il Re Leone", "Dune"), che aveva scritto una delle partiture più famose della storia del cinema, con il brano "Now We Are Free" diventato un cult. Al suo posto arriva Harry Gregson-Williams, allievo di Zimmer e famoso per aver curato le colonne sonore di tutte le pellicole di "Shrek", "X-Men le origini - Wolverine" e "Le cronache di Narnia - Il leone, la strega e l'armadio":
La data di uscita de "Il gladiatore II"
La nuova pellicola di Ridley Scott arriverà in anteprima mondiale nei cinema italiani a partire dal 14 Novembre per poi approdare in quelli statunitensi ed europei iol giorno successivo.