Pop culture

Le 5 donne che hanno cambiato il mondo (e a cui dobbiamo molto)

Da Coco Chanel a Malala Yousafzai, le storie delle donne più famose che hanno cambiato il mondo.

human person back hair

Le donne che hanno cambiato il mondo: Marie Curie
 

Prima di riuscire a laurerarsi alla Sorbona di Parigi, Marie Curie dovette far fronte a non poche difficoltà. Una donna, studiosa, allora non era vista di buon grado. Si prese la sua prima rivinctia quando, nel 1906, tornò nel suo stesso ateneo come insegnate. Insieme al marito Pierre Curie, nel 1903 vinse il Nobel per la fisica grazie ai loro studi, rivoluzionati, sulle radiazioni. La sua scoperta del radio e del polonio, poi, le fecero vincere il Nobel per la chimica nel 1911. A causa dell'eccessiva esposizione alle radiazioni, Marie Cuire si spense nel 1934. 
 

Le donne che hanno cambiato il mondo: Amelia Earhart
 

Una donna, un'esploratrice, un'avventuriera. Amelia Earhart è stata la prima pilota donna ad attraversa l'Atlantico in solitaria e, se ciò non bastasse, è stata anche la prima in assoluto ad aver volato sia sopra all'Atlantico sia sopra al Pacifico. Il suo ruolo fu decisivo nella fondazione di un gruppo di donne pilota a cui diede il nome di The Ninety Nines. Morì in circostanze poco chiare nel 1937 mentre stava realizzando la sua impresa più grande: circumnavigare il globo. Il suo aereo scomparve in mare per non essere mai più ritrovato. A lei è dedicato il film Amelia, in cui viene interpretata da una magnifica Hilary Swank.
 

Le donne che hanno cambiato il mondo: Ella Fitzgerald
 

Una voce dolce, malinconica, inconfondibile. Ella Fitzgerald ha cambiato per sempre il mondo della musica. Regina del jazz americano, ha vinto ben tredici Grammy Awards nel corso della sua sfolgorante carriera. Spesso in duetto con Louis Armstrong, le loro canzoni sono indimenticabili tanto da essere entrate nel cuore di tantissimi. Ella riuscì nella sua strada verso il successo nonostante un'infanzia infelice che la vide, fino all'età adolescente, tra le mura di un orfanotrofio. Diabetica, a causa di questa malattia perse sia la vista che le gambe, per poi spegnersi nel 1996. 
 

Le donne che hanno cambiato il mondo: Coco Chanel
 

Il mito di Coco Chanel non si esaurirà mai. Perché più della leggenda, è stata la sua vita (e il suo genio) a essere così incredibile da sembrare uscita dalla scenaggiatura di un film. Ma si sa, la realtà talvolta è molto meglio della finzione: cresciuta in orfanotrofio, fu proprio nel primo periodo della sua vita che imparò le basi del cucito. Coco non iniziò la sua attività creando vestiti, bensì cappelli che, subito, ottennero un successo indiscusso. Durante la sua vita, e la sua carriera, superò tantissime difficoltà ma, nonostante tutto, diventò la signora assoluta della moda. A lei si deve la semplificazione dell'abito femminile, alleggerito dalle sovrastrutture che, prima di lei, erano carissime ai vestiti da donna. 
 

Le donne che hanno cambiato il mondo: Malala Yousafzai
 

La persona più giovane a vincere un Nobel per la pace, a soli 17 anni. Malala Yousafzai è un'eroina dei nostri giorni: il suo impegno per il diritto all'istruzione, negato alle donne in Pakistan, suo paese d'origine, ha colpito tutto il mondo. Continuamente minacciata, nel 2012 di ritorno a casa dopo la scuola un uomo le ha sparato alla testa: grazie alle cure in Inghilterra è riuscita a sopravvivere. Nonostante le difficoltà, continua a lottare affinché il diritto all'istruzione sia una garanzia per tutti i bambini del mondo.

Articoli consigliati