Pop culture

Tutto su Chiara Ferragni: da influencer a membro del cda di Tods

Scopri su l'Officiel Italia tutto quello che c'è da sapere sull'influencer più amata dal popolo del web: dalla nascita del blog "The Blonde Salad" all'ingresso nel Consiglio amministrativo di Tods, Chiara Ferragni è la donna del momento

La vita e la biografia di Chiara Ferragni-lofficielitalia
Chiara Ferragni

È la fashion influencer più famosa al mondo nonché la più chiacchierata. Vanta più di 20 milioni di follower su Instagram ed è di recente entrata a far parte del Consiglio Amministrativo di Tod’s. Chiara Ferragni è senza dubbio la donna del momento e oggi abbiamo deciso di renderle omaggio ripercorrendo le tappe più importanti della sua vita e ricordando perché questa imprenditrice digitale ha fatto breccia nel cuore degli italiani e non solo.

Chiara Ferragni nasce a Cremona il 7 maggio 1987, figlia del dentista Marco Ferragni e della scrittrice Marina di Guardo. Ha due sorelle minori, Francesca, odontoiatra, e Valentina, influencer, e un fratello di cui ad oggi si sa ben poco. Chiara frequenta il Liceo Classico “Daniele Manin” della sua città natale e dopo il diploma si trasferisce a Milano per studiare giurisprudenza in Bocconi, ma non termina gli studi. L’impero Ferragni nasce nel 2009, quando Chiara  insieme al fidanzato dell’epoca Riccardo Pozzoli decide di aprire un blog di moda e lifestyle destinato a diventare iconico: “The blonde salad”. Il blog, che è inizialmente una sorta di diario di moda, una vetrina degli outifit di Chiara, riscuote fin da subito successo diventando nel giro di pochissimo un vero e proprio fenomeno del web. Nel 2010 arriva poi la prima linea di scarpe, Chiara Ferragni Collection. Nel 2013 il nome della cremonese, oggi 33enne, inizia a circolare davvero: Chiara Ferragni lancia una linea di scarpe con Steve Madden e nell'aprile dell'anno successivo diventa la prima fashion blogger ad apparire sulla copertina di Vogue (Spagna).

Intanto i follower aumentano e il modo di comunicare inizia a cambiare: nasce una nuova figura, l'influencer, di cui Chiara ben presto diviene testimonial per antonomasia. E questi sono solo i primi passi dell’impero Ferragni: nel 2015, Forbes la inserisce nella lista delle 30 personalità sotto i 30 anni nella categoria "Art & Style" per la rivoluzione apportata nel campo della Moda e della Comunicazione. Nello stesso anno si accorgono di lei anche ad Harvard dove diventa un case study. La fashion blogger italiana tornerà anche nel 2017 nell'ateneo che vanta tra i suoi studenti personaggi del calibro di John Fitzgerald Kennedy, Bush senior e Barack Obama per raccontare la sua storia imprenditoriale. Già perché nel frattempo Chiara Ferragni è diventata un'imprenditrice e "The Blond Salad" oggi non è più un blog ma un'azienda - TBS Crew Srl, di cui è presidente e ceo - che ingloba in sè una talent Agency, un magazine online e una piattaforma di e-commerce. Un'attività da 40 milioni di euro, con oltre 10 negozi nel mondo. Per Forbes è "l'influencer di moda più importante al mondo". E devono pensarla così anche Pantene, Swarovski, Pomellato, Intimissimi e gli altri marchi che l'hanno scelta come testimonial tra altri nomi internazionali. Nel 2019 Chiara è inoltre protagonista del documentario Chiara Ferragni-Unposted, diretto da Elisa Amoruso e incentrato sul ruolo giocato dai social network nell'influenzare e determinare il mondo del business. In Italia il documentario ha incassato 1 601 499 euro nel corso dei tre giorni di programmazione. Ciliegina sulla torta, negli scorsi giorni la Ferragni è stata anche nominata membro del consiglio amministrativo di Tods con l’intento di dar voce alla sua generazione. Un ulteriore grande traguardo per l'Influencer il cui patrimonio ammonta a circa 10 milioni di euro. 

THE FERRAGNEZ

Chiara Ferragni e Fedez, meglio conosciuti come i Ferragnez ( l’enciclopedia Treccani ha di recente incluso il termine  tra i neologismi italiani) si conoscono nel settembre 2016 quando il settimanale «Chi» pubblicava per la prima volta le foto esclusive della cena incontro tra Chiara e Federico nel ristorante di Palazzo Parigi Hotel & Grand Spa a Milano, dove allora l'imprenditrice digitale era di casa. Il 4 ottobre 2016 arriva la prima foto insieme su Instagram. Stessa foto, diversa didascalia per i due: quella di Fedez molto più romantica, con la scritta «Italians in Paris» seguita da un cuore. Chiara Ferragni, invece, molto più concentrata sulle felpe, completamente nere con la scritta «I’m not a rapper». La storia d’amore va a gonfie vele e nel il 19 marzo 2018 nasce Leone Lucia Ferragni, il primogenito della coppia. Nello stesso anno Chiara e Fedez dicono di si a Noto, il primo di Settembre. È il matrimonio più social che si sia mai visto e il pubblico del web impazza per godersi ogni singolo momento della cerimonia, dalla scelta dell’abito di lei alle promesse. A ottobre 2020 arriva poi l’annuncio della seconda gravidanza, si legge sui social della coppia: “La nostra famiglia si sta allargando. Leo sta per diventare un fratello maggiore”. Ben presto iniziano le scommesse sul nome di Baby V, rivelato poi il giorno della sua nascita: Vittoria Lucia Ferragni nasce a Milano il 23 marzo 2021.

L’IMPEGNO SOCIALE

Chiara e Fedez sono molto impegnati anche nel sociale. La coppia, consapevole della propria popolarità, ha approfittato della sua “influenza” per poter fare qualcosa durante la prima emergenza Covid, un impegno criticato e ostacolato da alcune parti ma riconosciuto oggi ufficialmente con l’Ambrogino d’Oro, la massima onorificenza concessa dal Comune di Milano. La coppia, consapevole della propria popolarità ma soprattutto della propria influenza, si è attivata con tutti i mezzi di comunicazione a propria disposizione per attivare una raccolta fondi finalizzata alla creazione di una nuova terapia intensiva all’ospedale San Raffaele ( la prima donazione è proprio quella dei Ferragnez che danno il buon esempio versando nel 100.000 euro).

Ma l’impegno della coppia per il sociale non finisce qui: Chiara infatti si batte quotidianamente contro il body shaming, parla apertamente dell’importanza della salute mentale e invita a consultare psicologi e psichiatri andando a sventrare ogni stigma in merito al bisogno o al desiderio di chiedere aiuto. L’influencer tratta temi ostici come l’abuso femminile facendo sentire le vittime comprese e dando loro la possibilità di far sentire la propria voce. Ultimo ma non per importanza, negli scorsi giorni la Ferragni ha criticato le modalità di svolgimento della campagna vaccini in Lombardia facendosi in tal modo portavoce di un malcontento generale diffuso tra la popolazione italiana.

1 / 10
Chiara Ferragni e Fedez il giorno del matrimonio
Chiara Ferragni in abito da sposa il giorno del matrimonio
Chiara Ferragni insieme alla sorella Valentina
"The Ferragnez"
Chiara Ferragni durante il suo addio al nubilato
Chiara con le sorelle Francesca e Valentina e la mamma Marina
Chiara e Fedez il giorno della nascita di Leone
Chiara insieme alla secondogenita Vittoria
Chiara Ferragni- Unposted
Chiara e Fedez il giorno della consegna dell'Ambrogino d'oro
 
 
 

Tags

Articoli consigliati