Pop culture

Le 5 biblioteche più belle del mondo

"Mi sono sempre immaginato il paradiso come una specie di biblioteca". Così diceva Borges: non potremmo essere più d'accordo. Quali sono le biblioteche più belle del mondo imperdibili?

indoors interior design room person human library book

La biblioteca del Trinity College – Dublino, Irlanda
 

Una biblioteca che sembra essere uscita da un film quella del Trinity College, nell'irlandese Dublino. Motivi? Tantissimi. Prima di tutto l'ingresso lungo 65 metri, circondato da libri, poi i soffitti ad arco che contribuiscono a creare un'atmosfera più che suggestiva. Se ciò non bastasse a renderla una delle biblioteche più belle del mondo, ci sono anche volumi di particolare importanza. Tra questi il libro di Kells, un manoscritto miniato dell'800 d.C. che contiene i primi quattro Vangeli del nuovo testamento.
 

La biblioteca pubblica di New York – New York, USA
 

Abbiamo imparato a conoscerla perché Carrie, nel primo film di Sex and the city, la sceglie come location per il suo matrimonio (mancato) con Mr. Big. Ma la verità è che la biblioteca pubblica di New York è nel cuore dei newyorchesi (e non solo) da molto tempo e per ben altre ragioni. Basti pensare che il suo archivio è il quarto al mondo per grandezza ed è talmente ampio da essere spalmato su diverse filiali (per l'esattezza, 93) tra Manhattan, il Bronx e Staten Island. La filiale più grande di tutte è anche la più famosa e si trova sulla Fifth Avenue: grandi lampadari, arredamenti in legno, un silenzio impossibile per la Grande Mela e ampie finestre per ammirare una delle città più affascinanti del mondo.
 

biblioteche piu belle.jpg

La biblioteca Sainte Geneviève – Parigi, Francia
 

Era il 1850 quando veniva costruita e, da quell'anno, nulla è cambiato. Se allora veniva considerata come un esempio di architettura moderna più che riuscito, oggi è un edificio testimone di quel passato che ha saputo caratterizzare così bene Parigi. Complice il soffitto a doppia volta, le decorazioni in ferro e l'ampissima selezione di libri, entra di diritto nella classifica delle biblioteche più belle del mondo.
 

La biblioteca nazionale della Repubblica Ceca – Praga, Repubblica Ceca
 

biblioteche famose.jpg

Inaugurata nel 1722, fu costruita dai gesuiti come parto del complesso Clementinum, accanto al Ponte Carlo. A dir poco barocca, la biblioteca nazionale della Repubblica Ceca contiene oltre 20mila volumi con un occhio di riguardo sulla letteratura medica e teologica. Per comprendere la sua infinita bellezza, mettetevi col naso all'insù e ammirate gli affreschi che rappresentano l'arte e la scienza, oltre che i globi dorati. Un'autentica meraviglia.
 

La biblioteca reale – Copenaghen, Danimarca
 

Trova posto sul lungomare di Copenaghen la biblioteca reale danese e no, non somiglia a nessuna delle biblioteche sopra citate. Estremamente moderna, viene chiamata il diamante nero per la sua splendida facciata in marmo e i suoi angoli irregolari. Ma non temete, perché per quanto la struttura sia contemporanea al suo interno si trova ancora l'edificio dell'antica libreria. Più che una biblioteca, un luogo d'incontro: oltre ai libri qui si possono trovare un bar, un ristorante segnalato dalla guida Michelin, una sala concerti e ben tre spazi espositivi.

Articoli consigliati