Libri

Le librerie particolari d'Italia sono dei paradisi in Terra

Libri su libri, atmosfere magiche e gatti sornioni: leggere è bellissimo, ma così è pazzesco ecco le librerie più particolari d'Italia

furniture door bookcase shelf

Per chi spera che l'aldilà somigli a una libreria, sappiate che esistono dei paradisi in terra fatti di carta stampata. Scaffali stracolmi di libri, libretti, libroni ma anche un'atmosfera degna di questo nome in cui i romanzi prendono vita. Perché se leggere è un piacere assoluto, scegliere il prossimo volume in una di queste librerie è un'esperienza mistica: dalla famosa Acqua Alta di Venezia all'evveniristico Bookàbar di Roma, le libreria d'Italia da non perdere. Motivo? Davvero particolari.
 

Librerie particolari Italia: Acqua Alta, Venezia

Un piccolo mondo nascosto tra una dei mille calli di Venezia (per la precisione Calle Longa S. Maria Formosa, al 5176/b). La libreria Acqua Alta è lunga e stretta, ricca di volumi, anche di seconda mano, sulle tematiche più diverse: architettura, romanzi, saggi storici, storia dell'arte e, ovviamente, la storia di questa città così affascinante. Al centro, una grande gondola anch'essa piena di libri, senza dimenticare i cortiletti nascosti in cui brulicano, letteralmente. La chicca? Se siete amanti dei gatti, questa è la libreria che fa per voi: non è raro avvistarli mentre passeggiano sui libri aperti e sonnecchiano tra un segnalibro e l'altro.

Librerie particolari Italia: Gogol & Company, Milano

Più che una libreria uno spazio di multi funzionale, perché da Gogol & Company si possono sì sfogliare riviste e scegliere libri, ma anche concedersi un aperitivo, ascoltare musica e regalarsi una coccola al bistrot. Uno spazio ampio, luminoso, in cui si possono trovare opere di scrittori emergenti e vere chicche dalle piccole case editrici. Per veri intenditori.
 

libreria acqua alta venezia.jpg
librerie particolari.jpg

Librerie particolari Italia: Bookàbar Bookshop, Roma

Tra le librerie più belle del mondo secondo il sito americano Flavorwire, il Bookàbar Bookshop è il tempio per gli appassionati d'arte. Qui, infatti, si possono trovare cataloghi, libri d'arte antica, moderna, contemporanea, albi illustrati e concedersi una pausa al bar, come suggerisce il nome. Ciò che colpisce maggiormente è l'architettura degli spazi: ampie sale in cui capeggia il bianco, luci al neon, elementi sinuosi. Più che una libreria, sembra uno showroom di design.

Librerie particolari Italia: Libreria Bozzi, Genova

Forse la più antica d'Italia, la Libreria Bozzi di Genova nasce nel 1810 e, da allora, non è più cambiata. L'atmosfera d'altri tempi si respira in ogni angolo, dall'insegna in lettere dorate agli scaffali antichi in legno, fino all'antica ringhiera. Situata vicino al seicentesco chiostro di san Siro, al suo interno sono visibili alcune colonne marmoree appartenenti all'area. Fin dagli inizi, la libreria ha ospitato eventi culturali, diventando la prima sede della Società di Letture  e Conversazioni Scientifiche. Uno spirito che porta avanti ancora oggi. Senza dimenticare, poi, il fascino di cui è intrisa: tra i suo scaffali sono passati tutti, da Stendhal a Melville, da Manzoni a Dickens.
 

Tags

Articoli consigliati