ASVOFF 15: a Parigi c'è il fashion film festival
Dal 9 al 12 novembre torna ASVOFF, la quindicesima edizione del festival di Diane Pernet. Quest'anno con il patrocinio del Ministero della Cultura francese, il festival tratterà l'espressione creativa, l'esplorazione delle identità visive e il pluralismo attraverso 8 curatele tematiche.
ASVOFF - A Shaded View on Fashion Film, festival fondato da Diane Pernet - arriva alla quindicesima edizione. Fin dalla sua nascita nel 2008, il festival ha presentato una nuova forma di fruizione nel campo della moda: il fashion film. Oltre a quello, il festival negli anni si è concentrato nell'esprimere tutte le varie branche cinematografiche, includendo documentari, biopic e short movies.
ASVOFF nasce come celebrazione della creatività e della diversità della moda, della bellezza e dello stile su pellicola. La prossima edizione del festival, in programma dal 9 al 12 novembre 2023, tratterà l'espressione creativa, l'esplorazione delle identità visive e il pluralismo attraverso 8 curatele tematiche: dalla sostenibilità alla moda digitale, fino allo spettro nero. ASVOFF 15 si impegna a dare voce agli artisti emergenti del cinema di moda con i Guerrieri del Clima, un nuovo programma di curatela che consente a giovani menti e attivisti dai 6 ai 12 anni di diventare guardiani della Terra.
Nella prima serata verrà proiettato Invisible Beauty di Bethann Hardison e Frédéric Tcheng, il film che ripercorre il viaggio di Bethann Hardison come modella nera all'avanguardia, agente di modelle e attivista, facendo luce sulla lotta per la diversità razziale. Tra i documentari che esplorano moda e couture il lungometraggio The Versace Saga di Nicklaus Olivier che rende omaggio all'iconico designer Gianni Versace, Kingdom of Dreams di Peter Ettedgui e Ian Bonhôte e l'omaggio alla costumista di Hollywood Arianne Phillips con Arianne Phillips - Dressing the Part diretto da Michael McCool.
Il riconoscimento dell'importanza culturale del festival arriva quest'anno da parte del Ministero della Cultura francese. Questo prestigioso riconoscimento testimonia l’impatto significativo di ASVOFF sul panorama culturale francese e la sua dedizione nel rappresentare un punto di intersezione tra moda, stile e bellezza.
Diane Pernet commenta così: “La recente approvazione da parte del Ministero della Cultura francese fa eco allo sforzo creativo di ASVOFF e alla continua ricerca di valorizzazione culturale e diversità. Sublimando la democratizzazione del cinema come bene tangibile, il festival emana la sua aura artistica in Francia oltre che nella comunità internazionale”. In particolare, il festival gode del sostegno di figure chiave del settore, tra cui Adrian Joffe fondatore di Dover Street Market, Sylvain Amic, Conseiller en Charge des Musées, des Métiers d'Art, du Design et de la Mode presso il Ministère de la Culture e il musicista Jay-Jay Johanson, che ricopre il ruolo di Presidente di questa edizione.
>>>Scopri il programma e come acquistare i biglietti di ASVOFF 15 qui.