Pop culture

ASVOFF 15: a Parigi c'è il fashion film festival

Dal 9 al 12 novembre torna ASVOFF, la quindicesima edizione del festival di Diane Pernet. Quest'anno con il patrocinio del Ministero della Cultura francese, il festival tratterà l'espressione creativa, l'esplorazione delle identità visive e il pluralismo attraverso 8 curatele tematiche.

Alessandro Michele in Arianne Phillips: Dressing the Part - by Michael McCool (Courtesy of ASVOFF)
Alessandro Michele in Arianne Phillips: Dressing the Part - by Michael McCool (Courtesy of ASVOFF)
ASVOFF 15 manifesto
ASVOFF 15 manifesto

ASVOFF - A Shaded View on Fashion Film, festival fondato da Diane Pernet - arriva alla quindicesima edizione. Fin dalla sua nascita nel 2008, il festival ha presentato una nuova forma di fruizione nel campo della moda: il fashion film. Oltre a quello, il festival negli anni si è concentrato nell'esprimere tutte le varie branche cinematografiche, includendo documentari, biopic e short movies.

ASVOFF nasce come celebrazione della creatività e della diversità della moda, della bellezza e dello stile su pellicola. La prossima edizione del festival, in programma dal 9 al 12 novembre 2023, tratterà  l'espressione creativa, l'esplorazione delle identità visive e il pluralismo attraverso 8 curatele tematiche: dalla sostenibilità alla moda digitale, fino allo spettro nero. ASVOFF 15 si impegna a dare voce agli artisti emergenti del cinema di moda con i Guerrieri del Clima, un nuovo programma di curatela che consente a giovani menti e attivisti dai 6 ai 12 anni di diventare guardiani della Terra. 

Nella prima serata verrà proiettato Invisible Beauty di Bethann Hardison e Frédéric Tcheng, il film che ripercorre il viaggio di Bethann Hardison come modella nera all'avanguardia, agente di modelle e attivista, facendo luce sulla lotta per la diversità razziale. Tra i documentari che esplorano moda e couture il lungometraggio The Versace Saga di Nicklaus Olivier che rende omaggio all'iconico designer Gianni Versace, Kingdom of Dreams di Peter Ettedgui e Ian Bonhôte  e l'omaggio alla costumista di Hollywood Arianne Phillips con Arianne Phillips - Dressing the Part diretto da Michael McCool.

Il riconoscimento dell'importanza culturale del festival arriva quest'anno da parte del Ministero della Cultura francese. Questo prestigioso riconoscimento testimonia l’impatto significativo di ASVOFF sul panorama culturale francese e la sua dedizione nel rappresentare un punto di intersezione tra moda, stile e bellezza.

Diane Pernet commenta così: “La recente approvazione da parte del Ministero della Cultura francese fa eco allo sforzo creativo di ASVOFF e alla continua ricerca di valorizzazione culturale e diversità. Sublimando la democratizzazione del cinema come bene tangibile, il festival emana la sua aura artistica in Francia oltre che nella comunità internazionale”. In particolare, il festival gode del sostegno di figure chiave del settore, tra cui Adrian Joffe fondatore di Dover Street Market, Sylvain Amic, Conseiller en Charge des Musées, des Métiers d'Art, du Design et de la Mode presso il Ministère de la Culture e il musicista Jay-Jay Johanson, che ricopre il ruolo di Presidente di questa edizione.

>>>Scopri il programma e come acquistare i biglietti di ASVOFF 15 qui.

1 / 34
When We Blossom by Ayanda Iman Sadek (Courtesy of ASVOFF)
2023 Plastic Odessey by Aurelio Zeno Tancredi Di Murro Polidoro (Courtesy of ASVOFF)
2023 Plastic Odyssey by Aurelio Zeno Tancredi Di Murro Polidoro (Courtesy of ASVOFF)
Action Now by Suzanne Veuriot (Courtesy of ASVOFF)
Anna Delvey, Kelly Cutrone e SHAO (Courtesy of ASVOFF)
Artificial Flower, Zehua Wu Film (Courtesy of ASVOFF)
Artificial Flower, Zehua Wu Film (Courtesy of ASVOFF)
Camp Isaboko by Maya Marzuki Peters (Courtesy of ASVOFF)
Choco Hoax by Alice Fassi (Courtesy of ASVOFF)
Club Utopia Charlie Tronchot (Courtesy of ASVOFF)
COUNTER INTELLIGENCE - SS20 THEBE MAGUGU DIRECTED BY KRISTIN-LEE MOOLMAN STYLED BY IBRAHIM KAMARA (Courtesy of ASVOFF)
DAPHNE GUINNESS HIP NECK SPINE BY MILOSH STUDIO (Courtesy of ASVOFF)
Dressing the Part - Arianne Phillips- by Michael McCool (Courtesy of ASVOFF)
Eclipse by Bodi Samba (Courtesy of ASVOFF)
EGO by Daniel Amoakoh (Courtesy of ASVOFF)
Hidden Master by Sam Shahid (Courtesy of ASVOFF)
Hidden Master by Sam Shahid (Courtesy of ASVOFF)
Hidden Master by Sam Shahid (Courtesy of ASVOFF)
Hidden Master The Legacy of George Platt Lynes by Sam Shahid (Courtesy of ASVOFF)
Invisible Beauty by Tcheng, Frédéric Tcheng , Hardison, Bethann (Courtesy of ASVOFF)
Jay-Jay Johanson photo by Julien Sitruk (Courtesy of ASVOFF)
JUNK EP 1 CHILE by Olmo Parenti, Matteo Keffer (Courtesy of ASVOFF)
JUNK EP2 Ghana by Olmo Parenti and Matteo Keffer (Courtesy of ASVOFF)
Kingdom of Dreams (Courtesy of ASVOFF)
POSTER Tilda Swinton Le Geste Et Le Genre by Pierre Paul Pulijiz (Courtesy of ASVOFF)
Queendom by Agniia Galdanova (Courtesy of ASVOFF)
Steve Olson (Courtesy of ASVOFF)
TELEMATIC (Courtesy of ASVOFF)
The face of 1966 by Laurent Pole-Garnier (Courtesy of ASVOFF)
The Stars Align by Julien Sitruk (Courtesy of ASVOFF)
Thinkin Home by Jeano Edwards (Courtesy of ASVOFF)
Versace - Le liens du Sand by Olivier Nicklaus
Zach Witness – Frankie Levan by David Wilson (Courtesy of ASVOFF)
Sam Shahid portrait Hidden Master (Courtesy of ASVOFF)

Tags

Articoli consigliati