ASVOFF 12: Il festival di Diane Pernet va su FNL Network
Va in scena dal 6 all’8 ottobre 2020 la dodicesima edizione di “A shaded View on Fashion Film” , il festival cinematografico dedicato alla moda, allo stile ed alla bellezza ideato e fondato da Diane Pernet; considerata la prima Fashion Blogger a livello mondiale, la Pernet, che risiede a Parigi, è anche giornalista, fotografa e talent scout di moda.
"Prima di tutto, questa edizione del festival si propone di tornare all'essenza stessa di ciò che ASVOFF riguarda. Con questo intendo il sostenere giovani creativi di talento e appassionati che hanno bisogno e meritano di essere messi sotto i riflettori. Sappiamo tutti che le opportunità sono difficili da cogliere quest’ anno, quindi il mio obiettivo è stato quello di cercare di sostenere le voci indipendenti nella moda e nel mondo del cinema - quelli che sono inevitabilmente maggiormente colpiti dalla crisi - dando loro ancora più spazio nel programma del solito", dichiara Diane Pernet.
Il desiderio è quello di mettere in luce come i marchi indipendenti stiano guardando al futuro inquesto profondo momento di crisi, allontanandosi dai vecchi e affermati modi di comunicare legati ad un passato ormai superato.
I protagonisti del festival, giovani o giovani dentro, incarnano secondo la Pernet lo spirito di resilienza di cui si sente tanto parlare ultimamente e danno prova del fatto che la creatività sia in grado di fiorire davvero proprio in presenza di vincoli e limiti da superare. “Questo periodo di riflessione obbligatoria sembra aver sfidato i registi in modo creativo, costringendo gli estroversi dello stile ad essere introspettivi e spingendo gli altri a sfruttare i loro alti e bassi o i loro estremi assoluti come silhouettes claustrofobiche e paesaggi epici stile Eden" racconta Diane Pernet.
Il festival, che evidenzia l’incredibile versatilità del genere del film di moda, ha un programma ricco che spazia da una conversazione sulla sceneggiatura con il premio Oscar Roger Avary, coautore di Pulp Fiction insieme a Quentin Trantino, ad una chiacchierata con Maria De Medeiros sulla recitazione, fino ad arrivare al documentario di Gianluca Matarrese sull’ultima sfilata couture di Jean Paul Gaultier, passando per il film in quattro parti “Maree Noir” creato da Rick Farin e Claire Cochran per la collezione di Marine Serre Primavera/Estate 2020.
Grazie alla partnership con FNL, il Fashion News Lifestyle Network, i cortometraggi verranno trasmessi ad un pubblico di oltre 60 milioni di persone nell'ambito del Pubic Choice Prize in collaborazione con il FNL Network, che può essere visualizzato su Amazon FireTV Worldwide e Roku Worldwide, due delle le più potenti piattaforme di streaming video al mondo che hanno rispettivamente 34 milioni e 27 milioni di utenti attivi mensilmente in tutto il globo.
ASVOFF 12° EDIZIONE