Pop culture

Annoiati dalla quarantena? Ecco 50 cose da fare a casa per ammazzare il tempo

#StayAtHome è l'hashtag più utilizzato in tutto il mondo ma come sconfiggere la noia quotidiana di adulti e bambini? Ecco 50 cose da fare a casa ai tempi del coronavirus.
50 cose da fare a casa se ti annoi  - L'Officiel Italia
50 cose da fare a casa se ti annoi

1. Prenditi tempo per asoltare nuovi podcast. Su Spotify puoi trovare i canali radio di Gucci, Maison Margiela, Dior Talks per citarne alcuni.

2. Prova nuovi filtri per Instagram.

3. Recupera i fashion film e i documentari dei fashion designer che ti sei perso (qui una lista dei top 5 fashion film).

4. Scarica Houseparty e fai video call con gli amici.

5. Siete irrequieti e continuate aprire compulsivamente frigorifero e credenza? Cucinate, cucinate tanto per la vostra fame atavica qui una guida per replicare le ricette di Cristoforo Trapani, Stefano Cervini o dei Fratelli Lebano.

6. Apri un canale Depop o Vestiaire Collective e metti in vendita capi che non utilizzi da anni.

7. Prova a customizzare o decostruire tuoi vecchi capi.

8. Tira fuori le vecchie fotografie analogiche di famiglia e se possiedi le diapositive e un proiettore è il momento buono per digitalizzare questi materiali fotografici dal sapore vintage.

9. Inizia a vedere nuove serie tv Netflix o finisci quelle che non hai mai finito (qui trovi una lista sulle nuove uscite di Marzo e Aprile).

10. Se sei oroscopo addicted scaricati Co-Star e segui su Instgram il profilo @costarastrology.

 

 

11. Videochiama i tuoi amici che vivono all'estero per sapere come stanno e tienili informati per prevenire il contagio del COVID-19.

12. #IORESTOACASA, ma la casa non si pulisce da sola. prenditi del tempo per fare le pulizie e il cambio degli armadi.

13. Ti lamenti sempre che leggi poco o hai poco tempo per leggere? In quarantena avrai la possibilità di recuperare tutta la libreria (qui trovi tutti i libri consigliati da leggere).

14. Fai ricerca fotografica e suddividi il tuo archivio ispirazionale in cartelle.

15. Prova a seguire corsi di meditazione e training autogeno online.

16. Lavori tutti i giorni in smartworking e sei stufo di saltare dalla scrivania al letto? Fai un corso di yoga alla mattina presto o la sera, ti sentirai meglio anche per effetto placebo.

17. Guarda su you tube tutorial di ogni tipo.

18. Quante volte ci siamo sentiti ripetere: "lava spesso le mani e non toccare occhi, naso e bocca". Perfetto, è il momento giusto per non mangiarsi le unghie e iniziare a fare una manicure fatta in casa (qui la guida step by step per fare la manicure perfetta).

19. Apri il tuo primo canale Tik Tok e dilettati a fare nuovi lipsync alla RuPaul Drag Race.

20. Prova a fare la pasta fatta in casa, sarà super soddisfacente.

 

21. Guarda con Google Earth le capitali italiane e rimani colpito a vedere la live street view deserta del Duomo di Milano, Piazza San Marco a Venezia o Piazza di Spagna a Roma. 

22. Fai un backup del telefono, del pc e dell'hard disk stesso.

23. Ti sei sempre lamentato per non aver tempo da dedicare alla tua beauty routune. Sii costante ogni mattina e sera.

24. I brand si sono attivati per produrre nuovi camici e mascherine per le strutture sanitarie, ma se ti serve una mascherina e in farmacia non sono disponibili "Do It Yourself" ci sono tantissimi tutorial anche su you tube.

25. Segui delle dirette Instagram.

26. Fai giardinaggio casalingo e prenditi cura delle tue piante.

27. Ritrova i vecchi collage o poster delle tue popstars anni 90s (in fondo in fondo tutti erano in fissa con i Backstreet Boys).

28. Anche alcuni musei e mostre sono passati alla visualizzazione smart e comodamente da casa potrai visitare nuove mostre (qui una guida di mostre e musei che offrono questo servizio di visualizzazione).

29. Impara a ricamare, fare la maglia, utilizzare il tombolo o fare l'uncinetto. 

30. Guarda documentari sull'arte, segui interviste o Ted Talk online.

31. Fai attività fisica (qui una selezione di account Instagram da seguire per il fitness).

32. Impara una nuova lingua, ci sono tantissime applicazioni per il tuo cellulare.

33. Impara a suonare uno strumento musicale.

34. Dipingi la tua prima tela.

35. Segui nuovi profili nuovi profili Instagram (ecco qui 5 account di uomini  e 5 donne da seguire su Instagram).

36. Documenta la tua quarantena con foto e video amatoriali.

37. Riguarda le vecchie foto delle vacanze dal tuo hard disk.

38. Riorganizza il tuo beauty-case (qui una guida su come riordinarlo).

39. In quarantena puoi uscire solo per fare la spesa e andare in farmacia, quindi aiuta anche i tuoi vicini di casa più anziani a fare la spesa.

40. Scarica nuove App (qui una lista di App super utili per passare il tempo in quarantena).

 

41. Scrivi un diario della quarantena in cui racconti dettagliatamente giorno per giorno.

42. Oltre ai parrucchieri e i centri estetici sono chiusi anche i dog wash, prova a fare la toelettatura al tuo cane.

43. Imbianca casa e prestati alle soluzioni fai da te.

44. Fai shopping online (qui una lista di retailer con servizi di spedizioni attivi).

45. Crea nuove playlist su Spotify e suddividile per mood e ricordi.

46. Riorganizza la tua libreria.

47. Riorganizza la soffitta, è facile che troverai i tuoi vecchi quaderni delle elementari e i tuoi diesgni dell'asilo.

48. Tantissimi magazine offrono una versione digitale scaricabile (qui L'Officiel Italia Issue 32 - The Fashion Issue).

49. Sei anche stufo di guardare la televisione? Gioca con la tua famiglia ai giochi di società.

50. Fai un elenco di tutti i tuoi crash

 

Articoli consigliati