News

"Momenti di trascurabile (in)felicità": lo spettacolo teatrale di Pif e Francesco Piccolo

La prima di "Momenti di trascurabile (in)felicità", il nuovo spettacolo di Pif Francesco Piccolo a Teatro Lirico di Milano celebra la vita, con le sue difficoltà e stranezze. Per gli amanti del teatro è una boccata d'aria fresca, segno che quest'arte non è ancora da dimenticare

sitting person human clothing apparel

Riapre il Teatro Lirico Giorgio Gaber ed è subito successo. Una ristrutturazione lunga e sapiente ha restituito ai milanesi uno dei templi della cultura meneghina che, inaugurato il 18 dicembre 2021, può ora ospitare fino 1400 spettatori. Vent'anni di inattività conclusasi con una riorganizzazione generale che ha indubbiamente giovato allo storico teatro: l'ingresso rigoroso, il foyer ampio e lineare, la vasta platea, il soffitto e i palchetti decorati da eleganti stucchi e fregi in gesso, tutto fa tornare alla mente i fasti della Milano borghese ed opulenta. Il neodirettore Matteo Forte ne è giustamente orgoglioso.

In cartellone una vasta scelta di opere classiche e moderne, di balletti e concerti, in un alternarsi di stili e registri comunicativi. Sabato 5 febbraio è andata in scena la prima della rappresentazione "Momenti di trascurabile (in)felicità" con Francesco Piccolo, accompagnato sul palco dall'amico Pif. Lo spettacolo - sequel del film Momenti di Trascurabile Felicità uscito nel 2019 - è una piacevole scoperta, un viaggio attraverso i momenti felici ed (in)felici della vita dell'autore, che si scopre poi essere gli stessi che ciascuno di noi ha sicuramente già vissuto nella propria quotidianità «Non siamo due comici ma due amici che tra una pagina e l’altra parlano della loro vita che poi è quella di tutti» recita Pif. I due artisti si destreggiano con grazia tra i racconti degli episodi narrati suscitando le risate divertite del pubblico - particolare ilarità si scatena per gli sprazzi sulle discussioni nella vita di coppia, sulla paternità e sulle diatribe per le ordinazioni al ristorante-, che nella parte finale diventa protagonista indiscusso. Un racconto tragicomico che mette a nudo le avventure quotidiane (se avventure vogliamo chiamarle) di oguno di noi. "Momenti di trascurabile (in)felicità" piace perchè ci rispecchia, è uno specchio ironico delle nostre giornate, tra gli alti e bassi della vita. A volte per superare un malumore basta solo una calorosa risata. Il Teatro Lirico ha riaperto e i milanesi ne sono felici!      

Dove: Teatro Lirico Giorgio Gaber, Per maggiori informazioni: info@teatroliricogiorgiogaber.it

Tags

Articoli consigliati