Musica

Buon Compleanno Taylor Swift, tutto quello che una vera Swiftie dovrebbe sapere

Scopri il fenomeno Taylor Swift: i concerti evento, i segreti delle 'Taylor's Version' e i misteriosi easter egg. L'universo Swift tra musica, moda e fan cult.

Taylor Swift sul palco dell'Eras Tour al Wembley Stadium di Londra
Taylor Swift trionfante sul palco dell'Eras Tour al Wembley Stadium di Londra. Courtesy Getty

Per tutti coloro che ignorano quante volte canti "that's my man" in Willow, o quale sia la frase in codice nascosta nel testo di Fifteen contenuta nell'album Fearless, abbiamo cercato di raccogliere i fondamentali di cultura generale su Taylor Swift utili a non sfigurare, a non sentirsi esclusi dalle conversazioni tematiche e per riflettere, forse, sulla portata mediatica di questa bionda con la frangetta e le ciglia da cerbiatta che sta camminando sul mondo con un paio di stivali glitter Louboutin.

Il modus operandi dell’indiscussa regina del pop è paragonabile a un’architettura immaginata da Italo Calvino, una città invisibile ben progettata, complessa nei raccordi spaziali, pronta a sorprendere una volta varcati i suoi palazzi. Essere parte di un ecosistema intricato in codice, conoscerne ogni aspetto e chiave d'accesso attesta il diritto di essere Swiftie, colei o colui seguaci della cantante nata nel 1989 a West Reading in Pensylvania, 34 anni fa. E no, 3+4 non fa ancora 13. 

Scorri verso il basso su L'Officiel Italia per conoscere i fondamentali dell'universo/mondo di Taylor Swift

Quali sono i tre pilastri narrativi che rendono così grande Taylor Swift

Taylor Swift sul palco dell'Eras Tour 2023/24

Della lunga storia della vita artistica di Taylor Swift vanno conosciute alcune parti fondamentali che hanno a che fare con l'evoluzione della figura d'artista. Il primo grande passaggio riguarda l'acquisizione di tutti i diritti dei propri pezzi musicali dalla prima etichetta discografica con cui Taylor ha iniziato la carriera di cantautrice. Senza entrare nelle pieghe della lunghissima trattativa, il risultato di un'operazione simile ha dato a Taylor l'opportunità di sfruttare il suo lavoro due e più volte, piano non da poco. Ri-registrando gli album passati nelle ormai attese Taylor's Version, lei massimizza l'efficacia del suo lavoro seppur ogni volta integrato da materiale inedito. Ragazza prolifica. 

La seconda milestone riguarda la narrazione personale che diventa collettiva, tipica dei cantautori, che nel caso di Swift contagia e coinvolge il suo pubblico meglio di una qualunque altra saga pluriennale. Al centro la crescita, l'emancipazione, la rivalsa, l'amicizia e, naturamente l'amore. Per ogni storia e flirt vissuti Taylor Swift ha vergato pagine e pagine di narrazione. Da Joe Jonas la cui rottura da parte di lui al telefono è avvenuta in meno di 30 secondi (cronometrati 27), all'attore Jake Gyllenhaal, 29enne lei 20enne lei, finita via SMS per differenze d'età e scarso interesse da parte dell'attore, sono seguite le canzoni We Are Never Getting Back Together, State of Grace e The Moment I Knew e All Too Well, che la Swift ha ri-registrato per la sua riedizione di Red (Taylor's Version). E poi c'è stato il tira e molla con Harry Styles che ha dato origine al colore blu dall'album 1989 con Out of the Woods, Style e I Knew You Were Trouble. Nel 2015 Swift finisce in un'altra buca con il DJ scozzese Calvin Harris. Poi arriva nel 2016 l'attore Joe Alwyn con cui vive una storia lunga 6 anni. Sia nell'album Reputation che in Lover, in Folklore e Evermore lui è sempre presente, dove Lavender Haze in Midnights e You're Losing Me, sono le tracce più significative. Archivato anche Alwyn, arriva Travis Klece, ad oggi nome in carica in qualità di fidanzato di Taylor Swift. Giocatore della NFL (National Football League) per i Kansas City Chiefs, Kelce ha raccontato di aver cercato di mettersi in contatto con Taylor Swift ripetutamente sino a farla capitolare. Per lui lei è volata in U.S. dal Giappone dove si trovava in tour per essere in meno di 24 ore sugli spalti a supportarlo e ad applaudirlo con il sostegno delle ambasciate americane e giapponesi coinvolte nel ruolo di facilitatori di un viaggio romantico contro il tempo. 

E qui interviene Leni: "da quando Travis è salito sul palco per ballare insieme al corpo di ballo per I can do it with a broken heart, il singolo tratto del nuovo album The Tortured Poets Department, è successo qualcosa di forte. Si tratta di un momento monumentale perché se la precedente relazione di Taylor con Joe Alwyn era molto riservata, per Taylor avere Travis sul palco significa moltissimo. Insieme sono liberi di viversi la loro stora non curandosi del giudizio dei media."

Taylor Swift e Harry Styles 2012
Taylor Swift e Calvin Harris nel 2015
Taylor Swift e Joe Alwyn ai Golden Globe Awards nel 2020
Taylor Swift e Travis Kelce nel 2024
Taylor Swift e Harry Styles 2012. Con Calvin Harris nel 2015 con Joe Alwyn ai Golden Globe nel 2020. Infine con l'ultimo giovane amore, Travis Kelce nel 2024. Courtesy Getty
 

Terzo pilastro narrativo: la diatriba con Kanye West detto YE. Tra lui e la ex-moglie Kim Kardashian c'è stato un putiferio di menzogne, allusioni e denigrazioni della di lei reputazione. Iniziato prima da uno spiacevole episodio nel 2009 sul palco degli MTV Video Music Awards e proseguito poi per una rima all'interno di Famous, track dell'album The Life of Pablo del 2016, dove YE cita Swift con una evidente mancanza di galanteria e rispetto. Ne sono seguite caterve di dissing, dentro e fuori dai social, visualizzate con l'utilizzo smodato dell'emoji serpente rivolto alla nostra eroina come insulto di "serpe". Quanto la restituzione della realtà da parte di YE sia poco attendibile è nota: nel tempo pare che la nostra abbia avuto la meglio. Possiamo dire che esiste una Talyor pre e post Kanye? Assolutamente sì. La gogna mediatica e il discredito hanno generato un nuovo capitolo da cui Taylor è faticosamente ripartita con l'album Reputation uscito nel 2017. Nel video Look what you made me do, viene sentenziato: “here lies the reputation of Taylor Swift”, qui "giace la reputazione di Taylor Swift", riferimento al fatto che i media gliel'hanno distrutta e che è scomparsa dai radar per curarsi le ferite. Oppure, "la vecchia Taylor non può rispondere al telefono in questo momento, perché oh, perché è morta!". Alla fine del video, nell’hangar di un aeroporto, davanti a un jet privato d'oro, una schiera di Taylor Swift in diversi abiti rappresentano un certo momento importante della sua carriera: "è qui che iniziano a criticarsi l'una con l'altra usando commenti che sono stati fatti dai media per ribadire come l'abbiano influenzata e come forse lei stessa abbia iniziato a crederci." conclude Leni. Insomma, malissimo. È il momento di ripartire attraverso la propria biografia per riscrivere future nuove Ere di Taylor Swift.

Chi e cosa sono le Swiftie?

Braccialetti amicizia Swifties al concerto The Eras Tour a Dublino, giugno 2024
I mitici braccialetti dell'amicizia di Taylor Swift. Courtesy Getty

Al di là dei braccialetti dell’amicizia, delle magliette e dei cardigan, ciò che unisce veramente la community Swifites, cioè come si chiamano le fan di Taylor Swift, è il lessico con cui esprimersi e conversare su piani diversi. Un’idioma criptato pregno di non-detti che sottendono una conoscenza e familiarità comune sulle tematiche sviscerate dalla cantante. Parlare per frasi prese dai testi delle canzoni dove il contesto, le metafore e i doppi sensi, escludono tutti coloro che non frequentano quell’universo, è uno dei punti di forza su cui si fonda questo legame così solido e fedele. Si chiama appunto Fanilect, l'insieme di parole o frasi compreso solo dai membri della grande famiglia di fan della Swift, che nel momento in cui vengono condivisi e riprocessati in altri contesti generano un livello sempre più criptico ed esclusivo. Quindi più efficace. Noto è il caso di Justin Trudeau, Primo Ministro canadese, che è riuscito a spuntarla con Tay giocando sui social (X, ex Twitter) ad armi pari. All'annuncio della Nostra delle ultime date londinesi di agosto 2024 come chiusura del tour mondiale, si è esibito in un commento "alla" Swiftie di tutto rispetto: ha lanciato l'invito a considerare il Canada come nuova tappa fraseggiando il concetto con i titoli delle canzoni di Taylor Swift. L'ha spuntata. A Novembre ci saranno ben 9 date tra Toronto e Vancouver a chiusura del tour più redditizio della storia dei tour musicali. Ad oggi The Eras Tour ha raggiunto quota 1 miliardo e 40 milioni di dollari "and still counting". Sotto di lei Elton John con 939 milioni guadagnati con il tour Farewell Yellow Brick Road (2018-2023) e Madonna in Sticky & Sweet Tour (2008-09) con 582 milioni "solo" in terza posizione.

Justin Trudeau Taylor Swift tweet di risposta

In occasione dell'arrivo di Taylor Swift in Europa e in Italia, sono uscite una marea di pubblicazioni, edizioni deluxe, su cui le Swiftie più attente e zelanti possono avventarsi. In parallelo ovviamente alle linee costosissime di merch, citiamo il libro Taylor You'll be fine! (Fabbri Editori) firmato a otto mani dagli esponenti del team italiano @tswiftita: un volume accuratissimo e leggero dove trovare dentro ogni succosità, Era dopo Era.

 

Taylor Swift, l'utilizzo degli easter eggs in testi e video 

"Quando avevo 15 anni e stavo mettendo insieme il mio primo album ho deciso di codificare i testi con messaggi nascosti usando lettere maiuscole. È così che è iniziato, e da allora io e i miei fan ci siamo immersi nella codifica a colori, nella numerologia, nei cruciverba, negli elaborati suggerimenti e nelle easter egg”.  Così commenta Taylor Swift a proposito dell'utilizzo massiccio e ormai irrinunciabile degli easter egg all'interno del suo lavoro, meccanismi che ne definiscono la natura intelligente, ironica e anche un po' nerdie. Si tratta di elementi bizzarri e messaggi nascosti tra le righe dei suoi testi così come nelle immagini dei video pronti per essere individuati e collegati tra loro, diventati oggi ampia materia di letteratura. Meglio della saga di Harry Potter e di Zelda messi insieme. 

Taylor Swift e il numero 13

"Sono nata il 13 dicembre, ho compiuto 13 anni venerdì 13, il mio primo album è diventato disco d'oro in 13 settimane. La mia prima canzone arrivata al numero 1, aveva un'intro di 13 secondi. E ogni volta che ho vinto un premio a una premiazione, ero seduta nella 13a fila, o nella fila M, che è la 13a lettera. E quando ho vinto l'Horizon Award ai CMA Awards, il produttore è venuto da me mentre stavo facendo il sound-checking e mi ha detto, 'Bene, andiamo tra 13 secondi!'". 

La data di uscita di folklore fa riferimento al 13: è uscito il 24/7, dove 7 + 2 + 4 fa appunto 13. Un orologio sul muro del video segna 1:15, ma più in particolare le lancette indicano 1 e 3. Quando si dice il potere dei numeri. Taylor Swift ne ha fatto uno dei mantra più efficaci della sua strategia di comunicazione. Crederci fortissimo per creare emulazione, empatia e quasi magia. Addirittura ci si perde a contare quante nuvole sono presenti in un'inquadratura del video di ME!, prima traccia del settimo album Lover. Ovviamente sono 13. 

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

Impossibile elencare tutti i succosissimi easter egg visivi legati alla produzione dei videoclip di Taylor Swift. Ne citiamo uno con cui Tay si diverte ad annunciare meglio di un social media manager il calendario dei prossimi lanci. Nell'ottobre 2022 esce il video di Bejeweled, traccia dell’album Midnights. Una rivisitazione di Cenerentola dove compaiono le sorelle Haim nel ruolo delle sorellastre crudeli, l’attrice Laura Dern in quello della matrigna e pure Dita Von Teese nel ruolo di fata turchina sparkling. Il video finisce per diventare l'occasione per svelare l’annuncio dell’album successivo, Speak Now (Taylor’s Version). Lo si intuisce dalla versione strumentale di Enchanted inserita all'inizio del video, una delle tracce preferite dai fan di Speak Now uscito nel 2010. Lo si dichiara nella sequenza della pulsantiera dell’ascensore in cui accede Taylor, dove il pulsante del terzo piano corrisponde proprio a Speak Now, terzo album della sua discografia colorato di viola, color-signature del disco. E se il primo piano è in verde e indica Taylor Swift, primo disco uscito nel 2006, il secondo è naturalmente in giallo oro dedicato a Fearless uscito nel 2008, mentre il quarto piano è in rosso per Red, album del 2012. Ma è viola anche il pulsante del 13° piano a indicare il tredicesimo album, ovvero Speak Now (Taylor's Version), poi uscito nel 2023. 

Frame del video Bejeweled, traccia dell’album Midnights (2022) ascensore video
La pulsantiera dell'ascensore magico nel video Bejeweled

Taylor Swift TikTok e Instagram e le app 

L'hashtag #ErasTour su TikTok è regolarmente di tendenza con oltre 30,2 milioni di post fino ad oggi. Per seguirlo senza far calare l'attenzione è stata predisposta un'intera esperienza in-app con feature attive come l'accesso a cornici di profilo digitali, la creazione dei propri braccialetti dell'amicizia virtuali completando sfide a tema Swift. Chi è stato attivo nelle 11 settimane di gioco riceve una cornice del profilo a tema Swift in edizione limitata. In aprile per creare l'hype Instagram per Taylor Swift ha aggiunto una nuova funzionalità al suo profilo con un count-down segreto in concomitanza del rilascio dell'ultimo album The Tortured Poets Department a cui si accedeva scrollando segretamente verso il basso. Ma non è finita: Swift Alert è l'app per mobile creata e gestita da un team di Swifties geek amanti della tecnologia dedicata interamente alla comunità zeppa di aggiornamenti, giochi e attivazioni riferiti al tour e molto altro. 

 

Taylor Swift looks, ogni outfit è un messaggio in codice

Poteva la moda rimanere in secondo piano nell’intricato ecosistema di comunicazione di Taylor Swift? Assolutamente no. Anche lontano dai red carpet e dai palchi, nelle uscite più o meno “private” nessun dettaglio dei suoi outfit è lasciato al caso.  A gennaio quando è stata beccata con l’amica Blake Lively, Tay ha sfoggiato un paio di stivali di pelle cuissardes decorati da presunti serpenti abbinati a un abito corto in velluto verde. Naturalmente è scoppiato subito il caso. Se i serpenti sono rappresentati spesso in verde e su quel paio eccentrico di Jimmy Choo x Jean Paul Gaultier ci sono dei serpenti, allora c'è sotto qualcosa. Morale: si trattava del messaggio in codice per l'annuncio dell'imminente uscita di Reputation (Taylor's Version) dove naturalmente i serpenti sono il tema portante dell'album. "In base all'Era in cui Tay si trova o sta per entrare, la sua estetica si adegua" aggiunge Leni. "Esattamente come è successo nei mesi precedenti all'uscita di The Tortured Poets Department dove ha indossato uno stile più Dark Academia, risultato poi essere in linea con l’album."

Taylor Swift, gli stivali cuissardes con i serpenti e il vestito verde
Taylor Swift, gli stivali cuissardes con i serpenti e il vestito verde. Courtesy Getty

Taylor Swift e i simboli, quali sono i più importanti 

  • Il rossetto rosso per l'album Red (2012)
  • Le polaroid per l'album 1989 (2014)
  • Il serpente per Reputation (2017) 
  • Il rosa per Lover (2019)
  • Il Cardigan per l'album Folklore + evermore (2020) 
  • L'accendino e l'orologio per l'album Midnights (2022)
  • Il libro "Lyrical Ballads" di Coleridge e William Wordsworth per The Tortured Poets Department (2024)

Taylor Swift in camerino con il cardigan blu abbraccia Cara Delevingne. Courtesy Instagram
Taylor e Cara Delevingne in camerino. Courtesy Instagram

Se deve essere individuato un capo del guardaroba che la rappresenta e su cui il messaggio non verbale si concentra diremmo il cardigan: Taylor Swift lo usa come una vera e propria coperta di Linus, uno strato comodo e consolatorio per tutte le frustrazioni, le lacrime e le preoccupazioni che si librano dai versi delle sue canzoni. In questo modo la musica di Taylor Swift trascende dall'etere per farsi filato e texture, volume e feticcio. In quella scelta che risale ormai al 2020 c'è tutta la consapevolezza dell'abbracciare il cottage-core in un periodo difficile per tutti legato alla pandemia. E per l'uscita dell'album folkore Taylor ne associa uno su cui proiettare collettivamente la frustrazione dell'isolamento, la necessità di ricevere affetto, comprensione e cura non solo all'interno delle narrazioni dei pezzi ma riferite alle vite di tutti. Geniale. Ovviamente nel video Cardigan uno dei look focus si correda di un esemplare color crema con toppe a stella e patch di raso con il titolo dell'album, che ha scatenato una caccia spasmodica al maglione paragonabile a quella dell'album. Bingo. Una febbre virale innescata da Harry Style, con cui Swift ha avuto una storia, con il modello colorato patchwork di J.W. Anderson diventato il simbolo di valori inclusivi e trasversali legati a identità di genere e creatività.

Il cardigan bianco college nel video Cardigan, traccia di folklore album (2020)
Cardigan azzurro per l'album 1989 (2023)
Cardigan viola per Speak Now (Taylor's Version) uscito a luglio del 2023
Cardigan grigio per l'album The Tortured Poet Department (2024)
Il cardigan bianco in stile college indossato nel video Cardigan, traccia di folklore album (2020). Azzurro per l'album 1989 (2023). In viola per Speak Now (Taylor's Version) uscito a luglio del 2023 e in grigio in omaggio a The Tortured Poet Department, ultimo disco uscito ad aprile '24.

Persino la nail routine diventa uno spazio miniaturizzato da dove lanciare messaggi in codice. Quando nel 2018 gira il video verticale di Delicate (Reputation), - Taylor scrive e dirige i suoi video - le unghie di Taylor Swift si sono mostrate in fugaci inquadrature nelle esatte tonalità dell'album che sarebbe uscito successivamente (a 2 minuti e 54 secondi si vedono benissimo). Oppure quando negli ultimi frame del video Karma (Midnights) gli smalti blu e nero sono chiaramente due easter egg legati al lavoro successivo. Le unghie blu a sinistra, colore dell’album 1989, si trova vicino al numero 8 dell’orologio impresso con il cacao sulla schiuma del cappuccio in tazza. Quelle della mano destra nera, invece, rappresentano il periodo dark di rivalsa ampiamente raccontato in Reputation.

Il segreto del successo di un rapporto elitario tra enigmista e fan detective come quello che travolge Taylor Swift e i suoi fan, è la via giusta con cui stringere un legame strettissimo basato sulla fiducia a lunga scadenza dove credibilità, generosità e trasparenza sono gli unici ingredienti con cui renderlo possibile. Anche se si tratta di un amore mono direzionale riflesso però in uno specchio. 

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

Tags

Articoli consigliati