Musica

C2C 2022: il festival compie vent’anni

La prossima edizione del Festival di musica elettronica più importante d'Italia coinciderà con un anniversario importante, ecco parte della line-up.

crowd person human rock concert concert audience flare light

Si svolgerà a novembre 2022 il ventennale di C2C Festival, nato nel 2002 come Club To Club. I due decadi C2C Festival ha presentato alcune delle evoluzioni più avventurose della scena musicale avant-pop e lo ha sempre fatto in luoghi straordinari. Avanguardia globale, cultura pop contemporanea, produzioni transdisciplinari tra musica arte e tecnologia, indipendenza culturale, sono i tratti distintivi dei venti anni di storia di C2C Festival.

La prima edizione del Festival si è svolta nei club di Torino a marzo 2002. Nel 2019, la XIX edizione di C2C con oltre 30.000 partecipanti da 45 nazioni da tutto il mondo ha consolidato il posizionamento internazionale del Festival nel network dei grandi eventi contemporanei, abbattendo definitivamente i confini tra generi musicali. Nel 2020 e 2021 C2C si reinventa come C0C “The Festival As A Performance”: la risposta al caos di questi tempi incerti, dove lo zero rappresenta un nuovo punto di partenza per una inedita ideazione e produzione artistica.

Nel 2022 C2C Festival celebrerà il suo ventennale con l’introduzione di un nuovo logo: il simbolo, una figura alata, rappresenta per C2C Festival l’urgenza di rimettere al centro il futuro dei corpi, la loro libertà, la necessità di aggregazione, la danza, l’educazione all’ascolto.

C2C Festival durerà quattro giorni, dal 3 al 6 novembre: tra le varie location le magnifiche OGR e l’atteso ritorno al Lingotto in una veste inedita che verrà svelata nei prossimi mesi.

La line-up, tra musica sperimentale, elettronica, pop, r&b, jazz, rock, rap, vede il ritorno di quattro artisti che hanno già suonato al Festival — Arca, Autechre, Caribou, Jamie xx — e nove artisti per la prima volta a C2C — Aya, Bicep, Jockstrap, Low, Lyra Pramuk, Makaya McCraven, Nala Sinephro, Pa Salieu, Yendry. Altri artisti si aggiungeranno nelle prossime settimane.

I biglietti saranno in vendita dal 1 febbraio su dice.fm.

Tags

Articoli consigliati