Musica

Il mondo di Blanco: tra musica e sentimenti

Sogna di collaborare con Celentano, riconosce il Festival di Sanremo come una tradizione portante della musica italiana e ha appena prodotto un singolo dal titolo "Paraocchi". Stiamo parlando di Blanco , il giovane artista diciottenne sulla bocca di tutti
couch furniture person human living room indoors room clothing apparel flooring

Selvaggia, passionale, vera: queste le tre parole che vengono subito in mente quando si pensa alla sua musica. Blanco ha solo 18 anni ma nonostante la giovane età è l'artista sulla bocca di tutti. Il giovane si avvicina alla musica per caso dedicando la sua prima canzone, "Belladonna (Adieu)", ad una ragazza e da quel momento scopre un talento innato. Scrivere e cantare hanno una funzione catartica, lo liberano dai pensieri, gli consentono di esprimersi e fare ordine nel caos che a diciotto anni a volte può sembrare insistemabile, fino al punto da fare quasi paura. Blanco scrive i suoi testi nudo: spoglio degli abiti entra davvero in contatto con se stesso e le parole allora seguono a ruota, come se fossero sempre state li, bisognava solo capire dove guarare. 

Una personalità poliedrica: energia folle e sensibilità spiccata convivono in un delicato equilibrio in Blanco ma soprattutto nei suoi testi. Il tema che ricorre puntualmente, in sfaccettature sempre diverse, è l'amore: Blanco scardina i canoni tradizionali della classica canzone d’amore con originalità e imprevedibilità in "Notti in bianco", canzone hit della scorsa estate, in cui si parla di un amore tossico che ha tenuto sveglio l'artista per ben 92 notti consecutive a scrivere. In "La canzone nostra", il nuovo brano costruito su ritmiche elettroniche con atmosfere suggestive della musica ambient in collaborazione con Mace e Salmo ie in vetta alle classifiche orami da parecchie settimane, si parla di "un'aggressività che culla", che porta ad "imapazzire, morire". Si potrebbe pensare che a soli diciotto anni un ragazzo possa sapere ben poco dell'amore, che fatichi a capirlo e che ne conosca solo le sfumature più romantiche. Per Blanco non è così: l'artista manifesta una capacità di dar voce a sentimenti contorti che è unica nel suo genere. Ascoltando la sua musica si è portati a dimenticare che dall'altra parte vi sia un ragazzo così giovane, perchè le sue parole risuonano più veritiere che mai, fanno breccia nelle nostre menti e fatichiamo poi a dimenticarle. 

I video delle canzoni hanno un'estetica cruda, quello che traspare in modo immediato è la spontaneità, ma soprattutto la passione. Passione che è l'anima di ogni testo, nonchè uno dei pilastri portanti dell'ultimo singolo uscito lo scorso venerdì "Paraocchi", un brano di cui senza dubbio sentiremo a lungo parlare. 

Subito dopo Sanremo, ci siamo chiesti cosa ne pensasse di una sua eventuale partecipazione, e lui, nonostante riconosca il prestigio istituzionale del festival, non ha ancora un'opinione da condividere. Noi crediamo sarebbe rivoluzionario. 

 

1 / 2
Blanco
Blanco

Articoli consigliati