Fashion

Setchu, Magliano e Bettter sono i vincitori dell'LVMH Prize 2023

Tra i nove finalisti, la giuria ha assegnato a Satoshi Kuwata di Setchu il prestigioso LVMH Prize. L'Italiano Luca Magliano e l'ucraina Julie Pelipas trionfano con il Karl Lagerfeld Prize.

Satoshi Kuwata di Setchu
Satoshi Kuwata di Setchu

Dopo una lunga attesa ecco i nuovi vincitori dell'LVMH Prize 2023. Presentato da Xin Liu e Gal Gadot, coverstar de L'OFFICIEL, a trionfare all'LVMH Prize 2023 è il giapponese Satoshi Kuwata di Setchu, seguito dall'italiano Luca Magliano di Magliano e l'ucraina Julia Pelipas di Bettter che si sono aggiudicati il Karl Lagerfeld Prize. Il designer giapponese ha fondato il suo marchio con sede a Milano, un'etichetta genderless che rappresenta «la fusione di concetti giapponesi e occidentali - il compromesso tra le due culture». Setchu si è distinto confezionando capi che ricordano l'arte degli origami e fondendo i confini tra mascolinità e femminilità. In qualità di vincitore del premio, Kuwata ha ricevuto un premio del valore di 300.000 euro e un'esperienza di tutoraggio personalizzata con LVMH.

Un uomo che guarda la telecamera.
Una donna che guarda nella fotocamera.
Luca Magliano di Magliano e Julia Pelipas di Bettter

Ma a trionfare sul podio dell'LVMH Prize 2023 c'è anche l'italiano Luca Magliano di Magliano - che ritria il premio ringraziando in maniera coincisa con: "It's a beautiful feeling to be seen" - e Julia Pelipas, fondatrice di Bettter, che hanno ottenuto  il prestigioso Karl Lagerfeld Prize, un premio di 150.000 euro e un anno di tutoraggio da parte dei team LVMH.

 

Presenti alla premiazione, l'intera giuria LVMH Prize 2023 composta da Jonathan Anderson, Maria Grazia Chiuri, Nicolas Ghesquière, Marc Jacobs, Kim Jones, Nigo, Stella McCartney e Silvia Venturini Fendi, oltre a Delphine Arnault, Jean-Paul Claverie e Sidney Toledano.

Parlando della creatività dei designer di talento, Bernard Arnault ha affermato: «La diversità culturale, la celebrazione dell'artigianato tradizionale e l'audacia creativa definiscono questa selezione. Naturalmente, i finalisti sono fortemente impegnati nell'affrontare le questioni ambientali e giocano con i confini tra abbigliamento maschile e femminile. La loro esperienza, la loro creatività, la loro unicità e il loro impegno mi hanno veramente impressionato».

Gli altri finalisti del Premio LVMH 2023 includevano Aaron Esh di Aaron Esh, Burc Akyol di Burc Akyol, Diotima di Rachel Scott, Luar di Raul Lopez, Paolina Russo di Paolina Russo e QUIRA di Veronica Leoni.

Tags

Articoli consigliati