Il Thanksgiving Siciliano firmato Alessandro Enriquez da “Penelope a Casa” a Milano
Alessandro Enriquez ha rinnovato la tradizione del Thanksgiving con una serata indimenticabile, all’insegna del divertimento e del suo inconfondibile motto: “Amore Amore Amore”.
Un Thanksgiving tricolore da “Penelope a Casa”
La proposta di Alessandro Enriquez per il Giorno del Ringraziamento? Una cena in chiave tricolore, ospitata nel suggestivo ristorante “Penelope a Casa” a Milano. Un mix unico tra la cultura americana del Thanksgiving e l’inconfondibile stile italiano ha trasformato la location in un palcoscenico perfetto per celebrare la gratitudine, un valore fondamentale per lo stilista. “Se esiste una festività che ci ricorda di ringraziare, perché non celebrarla?” ha spiegato Enriquez in una nota stampa.
Il menu della serata è stato un omaggio all’italianità con influenze americane, in perfetto equilibrio tra le due tradizioni. Tra i piatti protagonisti, il pacchero all’italiana, ideato da Alessandro e Francesca, e un tacchino del Ringraziamento rivisitato in chiave siciliana, arricchito con agrumi e pistacchi. A firmare la proposta culinaria è stata Francesca Caldarelli, proprietaria del locale, che ha saputo reinterpretare i sapori delle due culture con creatività e raffinatezza.
Musica e gli ospiti d’eccezione al Thanksgiving
Ad intrattenere la serata, oltre alle stesse 'prese di microfono' di Alessandro Enriquez, hanno risuonato le performance musicali di Justine Mattera che ha intonato l’iconico brano di Marilyn Monroe, “I wanna be loved by you”, Syria con i suoi cavalli di battaglia, Deborah Iurato e la giovanissima Beatrice Quinta che hanno fatto cantare gli invitati con le loro bellissime voci. Oltre alla stampa selezionata, tra gli amici del marchio erano presenti all’evento anche Tommaso Zorzi, PJ Natuzzi, alcuni ballerini del Teatro alla Scala di Milano, l’artista Francesco Maccapani Missoni e Lavinia Fuksas. Alessandro Enriquez, conferma il suo talento nel trasformare ogni evento in un’occasione di celebrazione, creatività e tanto “Amore Amore Amore”.