10 tendenze moda donna dalle sfilate primavera estate 2025
Massimalismo, look dal carattere retró ripresi dall'archivio, un'allure futurisca e un'attenzione particolare sulle volumetrie definiscono solo alcune delle tendenze primavera estate 2025. Un totale di 10 trend moda donna emersi dalle sfilate di New York, Londra, Milano e Parigi.
Dopo le settimane della moda di New York, Londra, Milano e Parigi sono emersi tantissimi trend e le tendenze moda donna. Le sfilate per la primavera estate 2025 segnano un importante ritorno della sartorialità femminile, reinterpretata in chiave contemporanea. Dal tailoring classico ai total look glamur di Alessandro Michele alla sfilata di Valentino. La pelle, protagonista indiscussa, si fa sempre leggera, trasformandosi in una seconda pelle nelle collezioni di Balenciaga, Hermès e Bottega Veneta. Allo stesso modo, gli archivi diventano sempre più importanti e rivivono con le collezioni di Miu Miu e Fendi con omaggi alle estetiche del passato come gli anni Settanta e l'Art Decó. Tra i prossimi trend ci saranno anche volumi stravaganti, proporzioni inconsuete e silhouette studiate a tutto tondo.
Il knitwear trova sempre il suo spazione nelle collezioni estive con proposte raffinate e innovative, mentre lo stile retrofuturistico e Space Age fa un ritorno deciso sulle passerelle di Prada e Balenciaga. Un altro trend predominante è la lingerie, che assume un ruolo centrale nei look, esaltando l'audacia femminile di ogni donna. E se non sono completini intimi, sono costumi da bagno che entrano a far parte dei look di stagione, con le proposte sportive da Dior e di Miu Miu. Stampe artistiche e motivi floreali e uno studio tridimensionale sui volumi ridefiniscono due nuove tendenze moda donna in arrivo per la prossima stagione calda.
LE 10 TENDENZE MODA DONNA DALLE SFILATE PRIMAVERA ESTATE 2025
Feminine Tailoring
Con le sfilate moda donna autunno inverno 2024-25, la sartorialità viene ripensata da stilisti e direttori creativi con elaborazioni contemporanee. Guardando i capi da un altra prospettiva, il tailoring più tradizionale subisce variazioni più femminili e timeless. Dal completo classico ed effortless indossato da Vittoria Ceretti in passerella da Max Mara, al tailleur più glamur a pois con revers neri e fiocchi decorativi di Alessandro Michele, proposto con la sua prima sfilata di debutto alla direzione creativa di Valentino.
Second Skin
Sempre presente tra le tendenze moda donna, la pelle si alleggerisce, diventando sempre più leggera e second skin. Protettiva, lussuosa, elegante e confortevole, pervade le collezioni di stilisti e direttori creativi. A partire da Balenciaga, con gli abiti a corpetto drappeggiati di Demna, alle morbidissime jumpsuit in pelle disegnate da Veronique Nichanian per Hermès, fino agli eleganti cappotti in pelle di Bottega Veneta, ideati da Matthieu Blazy per la sfilata primavera estate 2025.
Retró from the Archive
Ripescare codici estetici dagli archivi dei marchi non è certo una novità per la moda, ma per la prossima stagione estiva vedremo molte proposte che rievocano l'heritage dei brand storici. I tessuti d'arredo e le carte da parati degli anni Settanta vengono reinterpretati nella sfilata primavera estate 2025 di Miu Miu, firmata da Miuccia Prada. Il debutto di Alessandro Michele da Valentino, con la collezione "Pavillon des Folies", rende omaggio alla storica maison, richiamando il colore rosso e proponendo look ispirati alla storia della casa romana. Infine, Fendi celebra i 100 anni della maison con una collezione retrò caratterizzata da un forte decorativismo, ispirato all'Art Decó degli anni Venti.
Knitwear for Summer
La maglieria è un'altra protagonista tra le tendenze moda donna emerse dalle passerelle della primavera estate 2025. Firma distintiva di Maximilian Davis, la maglieria in versione devoré si sviluppa su abiti che ridisegnano la silhouette delle modelle di Ferragamo. Lucie e Luke Meier di Jil Sander propongono total look con completi a costine dai colori pastello, con profili arricciati e adornati da palline metalliche. Da Chanel, invece, il team creativo presenta total look in maglia a righe estive che rispettano l'heritage del marchio, con richiami alla camelia, taschini e chiusure con bottoncini.
Futuristic 2.0
È il caso di dirlo, questa tendenza rappresenta "un ritorno al futuro". Nelle passerelle della primavera estate 2025 si assiste ad un revival dell'estetica retrofuturistica e Space Age degli anni Sessanta. Tra gli stilisti e direttori creativi che reinterpretano questa tendenza ci sono Miuccia Prada, Raf Simons e Demna. Da Prada sfilano look dall'allure futuristica, in stile "Blade Runner", con occhiali da sole imponenti, abiti decorati con velette metalliche, occhielli e paillettes specchiate. Da Balenciaga, Demna propone montature di occhiali da sole futuristici e catsuit attillati che sembrano provenire da un altro pianeta.
Climax on Volume
Volumi stravaganti e proporzioni inconsuete. Abiti che diventano vere e proprie forme, esplorando l'architettura e giocando con l’esagerazione. Tra le tendenze moda donna emerge una forte attenzione allo studio dei volumi. Jonathan Anderson, da Loewe, propone abiti floreali estivi in leggerissima organza, sostenuti da voluminose crinoline sottostanti. Il baricentro si sposta nuovamente verso l'alto, e si nota un approfondito studio delle nuove silhouette femminili. Da Louis Vuitton, per la sfilata primavera estate 2025, Nicolas Ghesquière struttura figurini a clessidra, con abiti caratterizzati da tridimensionalità a tutto tondo.
Guilty Pleasure for Lingerie
La lingerie domina le passerelle delle fashion week. Una tendenza moda donna che esalterà l'audacia femminile per la primavera estate 2025. Dai trompe-l'œil di Demna, che propone guepiere e completini intimi per Balenciaga, agli abiti trasparenti in pizzo che rivelano lingerie super sexy da Gucci. Da Dolce & Gabbana, Domenico Dolce e Stefano Gabbana presentano una sfilata omaggio a Madonna, con body dalle nervature dorate, guepiere, lingerie raffinata e body con reggiseni a punta.
Swimwear as look
Non solo la lingerie, ma anche i costumi da bagno diventano parte integrante dei look nelle collezioni moda donna per la primavera estate 2025. Da Dior, con la performance dell'artista contemporanea e arciera Sagg Napoli, Maria Grazia Chiuri porta in passerella swimsuit dal carattere sportivo, mentre Miuccia Prada, per Miu Miu, presenta body cut-out super sensuali che mettono in risalto l'addome.
Signature Prints
Stampe d'autore e pattern provenienti dagli archivi storici dei marchi diventano protagonisti per la stagione primavera estate 2025. Matthieu Blazy di Bottega Veneta presenta patchwork di stampe coloratissime che si sviluppano su completi femminili casual. Marco De Vincenzo, da Etro, reinterpreta il paisley e i motivi floreali della maison, optando per grafiche contemporanee e attuali che rispettano il DNA della casa di moda italiana. Infine, arriva la proposta di Jil Sander, con sovrapposizioni fotografiche delle immagini di Greg Girard, accostate a fantasie floreali.
Absolut Maximalism
Dal minimalismo e dalla semplicità del quiet luxury si passerà all'esuberante massimalismo per la primavera estate 2025. Tra i prossimi trend moda donna emerge una tendenza che punta sulla ricerca di capi speciali, distintivi e stravaganti, destinati a essere ricordati nel tempo. Dai total look audaci proposti da Alessandro Michele per Valentino ai capi ideati da Bottega Veneta, che catturano l'attenzione grazie al movimento e all'attenta manifattura artigianale.