Fashion

Perché iscriversi all'Istituto Marangoni, la scuola di moda dell'eccellenza

Una storia che annida le sue origini nella prima parte del Novecento, quando Giulio Marangoni ebbe un'intuizione geniale: oggi l'Istituto Marangoni, è tra le scuole di moda migliori del mondo.

Perchè iscriversi alla Marangoni-lofficielitalia
Istituto Marangoni

È il 1935 quando Giulio Marangoni, sarto celebre al tempo per i suoi abiti destinati all'aristocrazia italiana, fonda nel cuore di Milano l’Istituto Artistico dell’Abbigliamento Marangoni, scuola in cui inizia a formare i futuri professionisti del sistema moda. Se inizialmente l'insegnamento era rivolto, più che altro, al disegno e alla creazione di moda, oggi l'offerta si è amplicata comprendendo anche corsi di fashion styling, visual merchandising, business e comprendendo anche quelli dedicati al design. Tuttavia, l'attenzione al disegno e alla produzione dell'abito è rimasta un punto fermo, facendo dei corsi in fashion design il fiore all'occhiello di questo istituto. Tra gli anni '70 e '80, la scuola inizia a prendere la forma che conosciamo oggi e si afferma come Istituto Marangoni. La sede principale, a Milano, ha visto passare, tra gli altri, Franco Moschino, Domenico Dolce, Alessandra Facchinetti, Maurizio Pecoraro e Paula Cademartori e oggi l'Istituto Marangoni è tra le scuole di moda migliori del mondo secondo la classifica di Business of Fashion.

Istituto Marangoni, i corsi
 

I corsi di moda dell'Istituto Marangoni si dividono in programmi preparatori, necessari per accedere ai livelli successivi, programmi intensivi, programmi triennali e corsi semestrali. Tra i programmi triennali spicca l'attenzione al fashion design, che si declina in womenswear, menswear e accessories, ma di rilievo sono anche i corsi in fashion styling, abbinati o a un approccio più creativo o più improntato al visual merchandising. Nei corsi semestrali, poi, ampio spazio alle strategie e al business, per chi sta valutando una carriera nella moda ma lontana dal disegno: c'è fashion business communication & new media, ma anche buying.
 

Perchè iscriversi alla Marangoni-lofficielitalia

Istituto Marangoni, le sedi
 

Oggi, l'Istituto Marangoni si dirama in 10 sedi oltre a quella milanese: da Firenze a Parigi, da Londra a Shanghai. Se a Firenze la contaminazione col mondo dell'arte è naturale, a Parigi c'è il cuore della haute couture e delle grandi case francesi, insieme alla visione italiana tutta milanese. E ancora, Londra e Shanghai sono l'occhio contemporaneo sulle tendenze: l'Istituto Marangoni ha scelto le sue sedi con cognizione di causa, offrendo ai suoi studenti la possibilità di studiare all'estero e di assorbire, così, tutte le sfumature di ciò che è la moda.
 

Tags

Articoli consigliati