Gianfranco Ferrè. Moda, un racconto nei disegni
Cremona si veste Gianfranco Ferrè. In collaborazione con l'omonima fondazione, la città lombarda ospiterà dal 21 Aprile al 18 Giugno la mostra "Moda, un racconto nei disegni", dedicata allo stilista che lì affonda le sue radici.
Più di cento schizzi, esposti e raccolti secondo affinità cromatiche o tematiche, insieme ad alcuni degli stessi abiti poi realizzati, per raccontare di un percorso che, dalla mina di una matita, diventa forma, volume, tessuto e materiale.
“Disegnare, per me, significa gettare sulla carta un’idea spontanea per poter poi analizzare, controllare, verificare, pulire, riducendo gli elementi di base a linee sintetiche e precise, innestate su diagonali e parallele e racchiuse dentro forme e figure geometriche … da stilista e architetto concepisco la moda come design”
Dalla sua formazione di architetto Gianfranco Ferré coglie il suo metodo, fondato e plasmato a partire proprio dal disegno: un mezzo per dare forma alle idee, per rendere concreto l'astratto, reale l'immaginario.
Incredibili silhouette che evocano con pochi tratti decisi una figura eterea e in movimento, spesso illuminata da bagliori di colori, resi anche dall'utilizzo di più materiali diversi.
Ma, caratteristica imprescindibile di Ferrè, anche nella più perfetta sintesi si evidenzia sempre la precisione del dettaglio.
Un racconto che dura uno schizzo, tracciato per lo più a matita: pochi tratti fissano la silhouette nella sua essenzialità di spalle, vita, e gambe . Forme e particolari ridotti all'ultimo termine, volumi e proporzioni appiattite sul foglio di lavoro.
Sono solo poche linee, ma è già una figura, è già un'opera d'arte. Soprattutto per chi, anche se profano di moda, riesce a cogliere la genialità di una mente.