Fashion

Orgoglio e autenticità: l'autunno inverno 2022 di Circolo 1901

Vi raccontiamo l'avventura di Circolo 1901, nato da un'idea del pugliese Gennaro Dargenio e ora presente sul mercato a livello globale. L'autenticità è il punto di forza e il valore che il brand di Barletta vuole tramandare attraverso i suoi capi e la sua narrazione. Orgogliosi della loro terra natìa e della loro autenticità sono gli ambassador di Circolo 1901 per l'autunno inverno 2022-23, persone normali dalla storia fuori dal comune.

Confezionare una giacca fatta completamente in felpa? È possibile. Circolo 1901 propone questo prodotto dal 2008, da subito un grande successo. Ma facciamo un passo indietro. Il brand scaturisce nel 2008 da un’idea di Gennaro Dargenio, imprenditore classe 1970 nato a Barletta, nel nord della Puglia. Dargenio sviluppa una profonda conoscenza dei materiali, della loro costruzione, il modo in cui essi reagiscono alle lavorazioni e alle tinture e si impone con gli anni come produttore di rilievo di tessuti in maglia. Il 2008 è l’anno della svolta: con un’esperienza trentennale alle spalle fonda Circolo 1901. Da subito è un successo. Nessuno mai avrebbe osato pensare di poter coniugare l’eleganza con il concetto di comodità, fino ad allora appannaggio esclusivo dello sportswear. Da quella, che di lì a poco sarà battezzata come Easy Jacket, prende vita la storia di Circolo 1901. Oggi il Brand vanta una presenza internazionale con le sue collezioni maschile e femminile. È passato poco più di un decennio, ma lo statement dell’azienda rimane sempre lo stesso: essere semplici, eleganti, autentici senza mai rinunciare alla comodità.

LA COLLEZIONE AUTUNNO INVERNO 2022-23

Ha aperto le ante di un armadio maschile e ha fatto proprio il guardaroba che ha trovato all’interno. Senza dimenticare la sua femminilità, la "Woman like a Boy" di Circolo 1901 veste una collezione autunno inverno che trova il suo punto di forza in una gender fluidity che riesce a far risaltare la silhouette femminile così come quella maschile. Sin dall’inizio della sua storia Circolo 1901 ha puntato sull’innovazione, portando sempre più in là il limite delle proprie sfide e sperimentazioni: dal concepimento della Easy jacket ad oggi sono è passato più di un decennio, ma si assapora ancora, e più che mai, la freschezza della sua idea che ha conquistato ormai un mercato globale. 

La collezione maschile e femminile verte come sempre sul comfort donato dai tessuti in Jersey alla base del lavoro di Circolo 1901, che riveste il ruolo da attore principale. Gli Abiti in questo tessuto sono proposti in versione unita, nel tinto pezza e nel tinto capo, e nella versione special print. L’abito in tessuto tecnico da quest’anno ha una lavorazione chevron dalle dimensioni più importanti e nella composizione vede una predominanza di cotone in modo da renderlo quasi un four season. Le vesitibilità si fanno più morbide, più over, la lunghezza della giacca è più generosa come quelle dei pantaloni. Continua poi il tema di alternative-suit introdotto la stagione scorsa, dove il pantalone dapprima parte dell’abito, quando viene decontestualizzato dall’ambito formale e abbinato a un capo casual si trasforma.

La novità più significativa per le Giacche è l’introduzione di nuove vestibilità per la Easy Jacket, che si traduce in una giacche over, con il collo e il rever più sceso, monopetto e doppiopetto con il rever più stretto, col petto a lancia in felpa filo scozia e velour. Come sempre la caratteristica principale delle giacche 1901 rimane: la lavabilità in lavatrice.  Per quanto concerne i Pantaloni, si è posta attenzione ai volumi dei pantaloni, andando così a presentare il pantalone Trombetta e il Tailored Over, facili da abbinare e pensati per un pubblico giovane. Per quanto riguarda l’Outerwear Circolo 1901 poggia su cappotti e giubbotti dal taglio classico: i capi presentati non sono molti, puntando più che sulla quantità sulla qualità dell’offerta. Per look più casual il guardaroba non si dimentica di Jumpsuit, che possono essere indossati in situazioni formali o informali, e T-shirt, sempre prodotte con l’amato tessuto Jersey.  Per la Maglieria Circolo 1901 ha rivolto uno sguardo al passato per rileggerlo in chiave moderna: dall’archivio riemergono due dei punti più belli che l’azienda abbia presentato, il Punto Semina e il Punto Pannocchia, che vanno ad unirsi al nuovo Punto Traforato.

 

IL NUOVO HEADQUARTER IN COSTRUZIONE

Gennaro Dargenio ha deciso di compiere un passo importante, con alle spalle ormai un'azienda con più di 500 dipendenti, ha voluto regalare una nuova sede ai propri dipendenti. Ha così acquistato uno storico edificio industriale nella città dov'è nato Circolo 1901, Barletta, spinto dalla bellezza che quel luogo evoca. La nuova sede avrà il compito di rappresentare architettonicamente le caratteristiche di essenzialità, cura del dettaglio ed estetica che Circolo 1901 esprime da sempre attraverso i propri capi.

“Era da tempo che cercavamo un luogo dove poter stabilire la nuova casa di Circolo” ci ha detto Dargenio. “Dopo ricerche sommarie, come mi è capitato spesso nella vita, è stato “Lui” a trovare me. Qualche anno fa ho appreso che era in vendita uno dei mobilifici storici della città. Un luogo di cui sono sempre stato innamorato e che si trova esattamente di fronte la nostra sede attuale. Poi ho conosciuto il proprietario, un uomo vecchio stampo che purtroppo ora non c’è più, e non ho avuto più dubbi. È un progetto ambizioso, di recupero di una struttura dei primi anni 70 e che nel 2023 vedrà il suo compimento. È un pezzetto che si aggiunge all’identità di Circolo, fatta di amore per la storia e l’autenticità.”

La campagna autunno inverno 2022-23 di Circolo 1901

REAL PEOPLE, ORGOGLIOSAMENTE AUTENTICI

Già da due stagioni Circolo 1901 si sta focalizzando per la propria comunicazione su di una narrazione mediata da persone che per il brand risultino autentiche nel loro approccio e nella loro visione di vita. I real people di questa campagna autunno inverno 2022-23 sono Annamaria e Rocco, due persone "Proudly Authentic". Annamaria Paola Ponzetti è nata a Roma e il suo sogno era quello di ridare vita alla sua piccola parte di Murgia. Rocco è invece, oltre che un pastore, un ricercatore che ha da sempre voluto studiare ed esaltare il potenziale del suo territorio. Nel 2006 frutto dell’amore incondizionato per la loro terra è nato il progetto “ALLUPO” che ha l’obiettivo di tutelare e salvaguardare i territori e la fauna della regione alla quale apperteniamo, la Puglia, facendo conoscere a un sempre maggiore pubblico l’autenticità dei nostri luoghi.

E qui si ricollega il tema dell’autenticità, centrale per Circolo 1901. È già da diverse stagioni che abbiamo intrapreso un viaggio a tappe nella nostra regione per catturare storie vere di persone autentiche che incontriamo per strada” ci dice l’imprenditore Giovanni Dargenio. “Abbiamo concepito la nostra comunicazione come un diario di bordo che racconta luoghi e persone a noi vicine, immortalando e quasi come origliando ci conducono sempre di più alla conoscenza di noi stessi. Per questa stagione la carovana si è fermata sulla Murgia. Su questi altipiani sterminati abbiamo trovato due folli che si sono messi in testa di ridare vita al pascolo tradizionale come quelli che si vedevano secoli fa.”

 

Tags

Articoli consigliati