I brand internazionali da conoscere e seguire su Instagram
Quali sono i nuovi brand da seguire? Sparsi in giro per il mondo, ecco le nostre scelte di nuovi nomi che non possono mancare all'appello tra i vostri seguiti su Instagram
Il nuovo anno è iniziato e dopo un 2021 tumultuoso, la moda è pronta a rinnovarsi: dal ritorno di Phoebe Phillo con un personal brand a Glenn Martens nella couture di Jean Paul Gautier. Il 2022 vedrà anche 3 grandi esordi: Matthieu Blazy - il famoso volto "di sfondo" di una serie di grandi case di moda - che presenterà la prima collezione per Bottega Veneta come nuovo Direttore Creativo, Camille Miceli porterà la sua creatività da Emilio Pucci, maison che per 5 anni non ha avuto la guida di un "Direttore Creativo". Nigo, il nome familiare dietro A Bathing Ape e Human Made, mostrerà il suo modo di pensare alla moda per Kenzo. Ma le curiosità non finiscono quì. Ci si continua a chiedere chi seguirà a Virgil Abloh per la direzione di Louis Vuitton Homme e Off-White, cosa faranno Demna Gvasalia e Alessandro Michele dopo un 2021 così ricco di successi? Non vediamo l'ora di scoprire cosa ha in serbo quest'anno per noi e che i grandi nomi che da sempre scrivono la storia della moda, ci stupiscano ancora una volta. Questo non vuol dire però, che bisogna dimenticarsi dei più giovani. Innovativi, irriverenti, freschi, luminosi, numerosi sono i brand da tenere d'occhio che sicuramente lasceranno il proprio segno. Noi abbiamo selezionato i nostri preferiti quì sotto. Chi sono le raising star del fashion world?
>> Scopri quali sono i brands da seguire assolutamente nel 2022
DJERF AVENUE
Djerf Avenue è sempre stato qualcosa che Matilda Djerf voleva creare. Nato nel 2019, il brand - da cuio il nome prende spunto da una fatidica colazione da All Time a Los Feliz, LA- ha come obiettivo il migliorare il mood di chi lo indossa. "Voglio che le persone si sentano come quando camminano per il loro viale preferito" dice la fondatrice. Marchio svedese di prêt-à-porter non stagionale, prende ispirazione dal mondo vintage e crea statemente pieces destinati a non "morire mai". Blazer oversized, l'iconica maglietta bianca, pantaloni dal taglio pulito e a gamba dritta... Djerf Avenue è realizzato per incarnare la persona sicura di sé, chic e rilassata, per donne che non smettono mai di muoversi e necessitano un outfit che rispecchi il loro spirito intraprendente. L'obiettivo finale è avere un guardaroba timeless, da usare dalla mattina alla sera. La chicca finale? Ogni foto scattata da Djerf Avenue non viene ritoccata, secondo il team le donne sono belle perchè vere, e noi non potremmo essere pià d'accordo
MUNTHE
MUNTHE è un'etichetta di prêt-à-porter fondata nel 1994 e con sede a Copenaghen. Musa ispiratrice del brand è la donna scandinava cool e casual con il suo stile inconfondibile ed il suo atteggiamento spensierato. Abiti di carattere ma non per questo meno femminili, silhouette fluttuanti, stampe artistiche dipinte a mano e una costante innovazione nei tessuti sono il DNA del marchio. Un guardaroba creato per le donne che lavorano, gestiscono una famiglia, fanno la spesa e girano per le strade in bicicletta. MUNTHE cura una moda che fa della tradizione tendenza e va oltre i trend del momento e oltre le mode sfuggevoli: si tratta di acquistare uno stile di vita e apprezzare i valori condivisi. Arte, natura, musica e fotografia sono continui spunti di MUNTHE. Cosa rende questo brand unico? Le stampe dipinte a mano, con una predilezione per i dettagli unici, MUNTHE è diventato sinonimo di abbigliamento fatto per essere indossato e amato sia in situazioni casual che festive.
BOBKOVA
BOBKOVA è un marchio con sede in Ucraina fondato nel 2000 da Kristina Bobkova. La designer crea pezzi per una donna intelligente e creativa, ma anche pratica e innamorata del mondo, in continua ricerca di scoprire le meraviglie del nostro pianeta, viaggiare è il sale della vita, non è così? Il marchio è diventato famoso per i suoi abiti asimmetrici e l'influenza giapponese, visibile sopratutto nei tagli degli abiti. Ultima novità del marchio, è la collezione Primavera Estate 2022, realizzata in collaborazione con Radio JAZZ e la piattaforma d'arte SPILNE. Le stampe sono ispirate da improvvisazioni jazz e impresse sui capi della collezione. L'autore dietro di loro è l'artista Notuko, che integra la musica alle tradizioni ucraine -che si riflettono chiaramente in camicie e tute con la stampa originale-. Il minimalismo di BOBKOVA l'ha reso incredibilmente famoso tra i fautori dello stile minimal chic, creando una fanbase solida.
BORGO DE NOR
Borgo De Nor nasce da un desiderio di creare abiti incantevoli che ricordino gli ambienti più ameni della terra - da El Salvador e Rio de Janeiro a Miami e Portogallo - e da una lacuna nel mercato per abiti sartoriali e allo stesso tempo estremamente versatili. Gli abiti coloratissimi di Borgo De Nor non sono definiti da stagioni o tendenze. Giocoso, femminista e femminile, Borgo De Nor trascende i codici di abbigliamento e le tendenze ridefinendo il glamour ispirato all'arte e portando un senso di allegria nei guardaroba durante tutto l'anno. La riprova di ciò, si trova nella nuova collezione Resort 2022. Protagonisti sono i fiori, brillanti e luminosi come baciati dal sole, e le stampe dal tocco surrealista che infondono alla stagione una voglia di viaggiare (e sorridere). Silhouette romantiche e stampe caleidoscopiche ispirate agli anni '70 ricreano le intense sensazioni di un paesaggio da sogno per le vacanze estive, e sono perfette per passare dalla città alla spiaggia. La collezione trasmette messaggi positivi e ottimismo attraverso le stampe e colori audaci. I pezzi intrinsecamente femminili ed audaci di Borgo de Nor consentono a chi li indossa di vivere sia come maestro che come musa ispiratrice.
AVAVAV
Uno dei brand più provocatori di sempre, AVAVAV sarà ovunque nel 2022. Il suo approccio irriverente, aggressivo e volutamente ironico nei confronti del mondo della moda è una boccata d'aria fresca e una ribellione alle vecchio regole dei grandi colossi del settore. Il brand, che più che essere solo un brand si trasforma in una realtà a 360° un calderone di progetti, missioni e risate, nasce nel 2017 e sotto la direzione artistica Beate Karlsson spicca il volo, facendo breccia anche nel cuore delle star (chi dimentica Doja Cat sul palco di VMAs). Sono le scarpe a dita, o le scarpe a mostro che affascinano, sono i vestiti dai cut pericolosi che lasciano poco all'immaginazione che spudoratamente conquistano fedeli, sono i tessuti riciclati che favoriscono la sua diffusione. Lanciata da poco la collezione Spring Summer 2022 sul sito, già si parla di quella autunnale, intitolata Neo-Nude in cui si tracciano le file per introdurre una "nuova scollatura". Tra Firenze e New York, le influenze sono molteplici e il brand le assorbe meravigliosamente tutte